80° anniversario dallo sbarco di Anzio e Nettuno, la cerimonia

La manifestazione organizzata dal Comune di Aprilia si inserisce nel circuito celebrativo che include eventi commemorativi e culturali

Martedì 23 Gennaio 2024, alle ore 9.30 presso il monumento “Il Graffio della vita”, situato presso la rotatoria all’incrocio tra via del Genio Civile e via La Gogna in località Campo di Carne, si terrà la cerimonia commemorativa organizzata dal Comune di Aprilia, nell’ambito delle manifestazioni in occasione dell’80° anniversario dello Sbarco di Anzio e Nettuno.

Alle 9.30 le autorità civili e militari, le associazioni combattentistiche e d’arma, raggiungeranno il monumento Graffio della Vita per la deposizione della corona d’alloro. Dopo l’intervento del Sindaco, la cerimonia proseguirà presso il monumento dedicato a Eric Fletcher Waters e ai caduti dello sbarco dispersi, situato in via dei Pontoni e terminerà con un passaggio presso il Monumento ai caduti di piazza Berlinguer a Lanuvio.

La manifestazione organizzata dal Comune di Aprilia si inserisce nel circuito celebrativo che include eventi commemorativi e culturali organizzati dai comuni di Anzio e Nettuno che avranno inizio a partire da oggi, Mercoledì 17 Gennaio 2024.

La notte tra il 21 e il 22 Gennaio 1944 le truppe angloamericane al comando del generale Lucas, sbarcarono su un lungo tratto di costa ricadente tra i territori dei comuni di Anzio e Nettuno, concretizzando l’operazione Shingle. Lo scopo era quello di creare una testa di ponte ad Anzio per aggirare la linea Gustav, costringere i tedeschi a distogliere ingenti forze dal fronte di Cassino e raggiungere Roma nel più breve tempo possibile. I combattimenti tra i militari degli schieramenti opposti si protrassero per mesi interessando anche il territorio di Aprilia, dove tra centinaia di soldati caduti trovò la morte il 18 Febbraio 1944 Eric Fletcher Waters, padre dello storico leader dei Pink Floyd.

PROGRAMMA DELLE CERIMONIE

Ore 9.30      Raduno autorità civili e militari, associazioni combattentistiche e d’arma
Ore 9.45      Deposizione corona d’alloro presso il Monumento “Il Graffio della vita”
Ore 10.00    Intervento del sindaco di Aprilia Lanfranco Principi
Ore 10.30    Deposizione corona d’alloro presso il Monumento al tenente Eric Fletcher Waters e ai caduti dispersi dello Sbarco alleato, sito in via dei Pontoni, località Buon Riposo Aprilia
Ore 11.15    Comune di Lanuvio, piazza Berlinguer, deposizione corona d’alloro presso il Monumento ai caduti
Ore 11.30    Intervento del sindaco di Lanuvio Andrea Volpi
Ore 12.00    Termine delle cerimonie commemorative. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -