8 marzo, Regimenti: “Contro la violenza sulle donne essenziale apporto società civile”

"La Regione Lazio è e sarà in prima linea per promuovere la cultura del rispetto, per sostenere i centri antiviolenza"

«In questo 8 marzo desidero rivolgere un pensiero a tutte coloro che lottano contro la violenza e la sopraffazione sulle donne. La Regione Lazio e la Giunta Rocca continueranno a porre la massima attenzione al tema e a potenziare tutti gli istituti esistenti per aiutare le donne vittima di violenza. Accanto all’attività delle istituzioni è fondamentale l’apporto che la società civile, attraverso associazioni come Donne in Europa, può portare alla causa: solo con una società pronta a sostenere le vittime sarà possibile sconfiggere la violenza contro le donne».

Lo ha dichiarato l’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università della Regione Lazio, Luisa Regimenti,corso dell’evento “Donne a confronto: affrontare la violenza in ogni sua forma” organizzato dall’associazione Donne in Europa.

«La violenza contro le donne ha molti nomi: psicologica, economica, fisica. La parola chiave è ‘prevenzione’, è intervenire ai primi segnali di pericolo.  Per questo è cruciale formare gli operatori di ogni settore per metterli nella condizione saper intercettare e gestire i casi di violenza, aiutare le donne a saper riconoscere per tempo gli uomini con disturbi della personalità, rafforzare l’impegno preventivo contro la recidiva attraverso percorsi di rieducazione degli uomini autori di violenza. Le manifestazioni sono necessarie ma non sufficienti. Ora è il momento di creare un mondo che accoglie e protegge le donne con azioni concrete. Nessuna donna deve restare sola in questa battaglia per la dignità e la libertà», ha concluso Luisa Regimenti. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -