75° anniversario della Costituzione, Formia celebra il senatore Buonocore

Cominceranno stasera le celebrazioni del Senatore formiano Giuseppe Buonocore e padre costituente della Repubblica Italiana

Si terranno a Formia, in occasione della 75° anniversario della Costituzione, una serie di eventi che celebreranno la figura del Senatore Giuseppe Buonocore, nato a Formia nel 1876 e padre costituente della Repubblica Italiana.

Si comincerà stasera alle ore 18:00 all’Istituto Comprensivo Dante Alighieri. Ad aprire la rappresentazione saranno gli Allievi Alighieri che si esibiranno in un’introduzione musicale al quale seguirà il concerto “Note di libertà” del duo Alvino – Mazzeo. Si continua domani, alle ore 11:00, con l’apposizione di una targa in ricordo della nascita del Senatore Buonocore presso Piazza Marconi (Santa Teresa). A presenziare anche la Fanfara dell’8° reggimento dei bersaglieri della Brigata Garibaldi che si esibiranno in una sfilata verso Piazza Vittorio. A chiudere le celebrazioni, venerdì 9 giugno alle ore 19:30, il convegno “Giuseppe Buonocore e la nascita della Costituzione Italiana” presso la Sala Ribaud del comune di Formia. Nel corso del convegno interverranno il Presidente del Centro Studi SA Formia Daniele E. Iadicicco; lo scrittore e giornalista Gigi Di Fiore e la professoressa Francesca Russo, docente di storia delle istituzioni UNISOB di Napoli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -