70° Stormo: la visita del Prefetto di Latina Vittoria Ciaramella

La Dottoressa Ciaramella ha espresso il suo apprezzamento per l'impegno e la dedizione del personale del 70° Stormo

Nella mattinata di ieri, la Dottoressa Vittoria Ciaramella, Prefetto della Provincia di Latina, ha visitato il 70° Stormo dell’Aeronautica Militare, uno dei centri di eccellenza per la formazione dei piloti militari in Italia. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per approfondire le attività della scuola di volo, che gioca un ruolo fondamentale nella preparazione di piloti non solo per l’Aeronautica Militare, ma anche per altri Corpi Armati dello Stato, nell’ambito del conseguimento del brevetto di pilota di aeroplano (BPA) attraverso la cosiddetta FASE I, il primo passo essenziale per intraprendere la carriera di pilota militare.

A fare gli onori di casa è stato il Colonnello Pilota Simone Mettini, Comandante del 70° Stormo, che ha accolto l’autorità e guidato la visita presso il reparto. La visita ha offerto l’opportunità di vedere da vicino gli sviluppi legati all’ammodernamento e all’efficientamento infrastrutturale che stanno caratterizzando il 70° Stormo. Tra i progetti già completati, il nuovo edificio del 207° Gruppo Volo, dove il Prefetto ha potuto constatare gli elevati standard logistici e tecnologici messe a disposizione per i frequentatori.

Il programma della visita è iniziato con un briefing dettagliato sulle attività in corso, tenutosi nella nuova sala riunioni, situata all’interno del nuovo edificio che ospita il Comando del 70° Stormo. Il tour ha proseguito poi presso l’hangar G.E.A. (Gruppo Efficienza Aeromobili), dove vengono effettuati gli interventi di manutenzione sui velivoli SF260EA. In questa occasione, uno degli aerei è stato esposto in mostra statica, offrendo al Prefetto di apprezzare da vicino gli elevati standard di sicurezza e competenza che caratterizzano l’Aeronautica Militare Italiana.

L’incontro, oltre a sottolineare l’importanza strategica del 70° Stormo come punto di riferimento nella formazione dei piloti, ha rafforzato ulteriormente il legame tra le istituzioni civili e militari, evidenziando come la collaborazione tra enti statali sia cruciale per la protezione del nostro Paese.

La Dottoressa Ciaramella ha espresso il suo apprezzamento per l’impegno e la dedizione del personale del 70° Stormo, riconoscendo il valore delle Forze Armate non solo nella protezione del territorio, ma anche nella costruzione di un’identità collettiva fondata su valori di sicurezza, eccellenza e impegno civico.

Il 70° Stormo, è posto alle dipendenze del Comando Scuole dell’Aeronautica Militare e 3ª Regione Aerea con sede a Bari e da oltre sessant’anni assolve ai compiti istituzionali di selezionare ed addestrare i futuri piloti militari dell’Aeronautica Militare, delle altre Forze Armate e Corpi Armati dello Stato, nonché cadetti di altre Nazioni. La Scuola di Volo pontina ha rilasciato, sino ad oggi, oltre 15.000 brevetti di pilotaggio, realizzando un totale di circa 500.000 ore di volo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -