70° Stormo, con passione verso il futuro dei giovani studenti

Mercoledì scorso all’aeroporto militare “Enrico Comani” si è tenuto un incontro tra il personale dell’aeronautica e i dirigenti scolastici

Mercoledì 9 novembre presso l’Aeroporto Militare “Enrico Comani” di Latina, si è tenuto un incontro tra il personale dell’Aeronautica Militare, 70° Stormo, ed i Dirigenti degli Istituti Superiori della provincia di Latina al fine di proporre una serie di opportunità per gli studenti della provincia pontina e condividere gli eventi locali alla luce del Centenario dell’A.M., per l’anno 2023. L’evento è stato organizzato grazie al supporto e intermediazione della Dottoressa Anna Carbonara, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio – Ambito Territoriale di Latina, e si è svolto alla presenza del Presidente della Provincia di Latina, Dottor Gerardo Stefanelli, giunto per dimostrare, con la sua partecipazione, il profondo legame che unisce la comunità locale alla Scuola di Volo.

Nel corso del proprio indirizzo di saluto ai Dirigenti Scolastici convenuti, il Comandante della Scuola di volo pontina, Colonnello Pilota Giuseppe Bellomo, dopo aver presentato la mission e i compiti istituzionali dell’Aeronautica Militare, ha illustrato in modo particolare le attività svolte presso il 70° Stormo di Latina e le iniziative a carattere aeronautico avviate per il centenario sul territorio. Sono state, inoltre, presentate le opportunità di crescita che può offrire l’Aeronautica Militare nella scelta di un percorso formativo/lavorativo per il futuro di giovani ragazze e ragazzi che si apprestano a terminare il loro iter di studi presso le Scuole Secondarie di Secondo Grado.

“In qualità di Comandante del 70° Stormo, che opera sull’Aeroporto Militare di Latina e per conto della Forza Armata, radicata ormai da decenni nel territorio Pontino, sarei onorato di poter fornire un contributo prezioso nella scelta di questi giovani che si accingono ad intraprendere la strada che li porterà a realizzare i loro sogni. Nel rappresentare che nel 2023 ricorrerà il Centenario della costituzione dell’Arma Azzurra, colgo l’occasione per presentare il lavoro svolto da tutti noi a favore della collettività ed illustrare le opportunità di carriera offerte dall’Aeronautica Militare agli studenti degli ultimi anni potenzialmente interessati”, ha sottolineato il Colonnello Bellomo.

A conclusione dell’incontro, il Comandante ha ringraziato tutti coloro che sono intervenuti, in modo particolare il Presidente della Provincia di Latina, Dottor Gerardo Stefanelli, ed ha illustrato ai Dirigenti scolastici la possibilità di effettuare conferenze per gli alunni dell’ultimo anno presso gli istituti scolastici ed ha aperto la possibilità di effettuare visite conoscitive oppure attività di alternanza scuola lavoro presso l’Aeroporto militare di Latina Scalo. Il 70° Stormo, presso cui si è svolto l’evento, è posto alle dipendenze del Comando Scuole dell’Aeronautica Militare e 3a Regione Aerea con sede a Bari e da oltre sessant’anni assolve ai compiti istituzionali di selezionare ed addestrare i futuri piloti militari dell’Aeronautica Militare, delle altre Forze Armate e Corpi Armati dello Stato, nonché cadetti di altre Nazioni. La Scuola di Volo pontina ha rilasciato, sino ad oggi, oltre 15.000 brevetti di pilotaggio, realizzando un totale di circa 500.000 ore di volo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -