600 croci per dire basta al sangue sulle strade, la manifestazione in Piazza del Popolo

Continua la battaglia dell'Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada di Latina e del suo presidente Giovanni delle Cave

600 croci di legno che svettano in Piazza del Popolo e gli striscioni con le foto di chi sull’asfalto ha perso la vita. È cominciata alle 10 di questa mattina, e si concluderà alle 22 di questa sera, la manifestazione indetta dall’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada di Latina per ricordare quelle persone vittime di incidenti stradali e che vuole lanciare un grido di allarme per dire basta al sangue sulle strade.

Come spiegato da Giovanni delle Cave, presidente provinciale dell’associazione, la scelta di Latina non è stata casuale perché, in proporzione agli abitanti è una delle province che sta registrando un numero sempre più alti di morti a causa di incidenti stradali. D’altra parte i numeri parlano chiaro: secondo le statistiche riportate da un report ACI-Istat, la provincia di Latina, insieme a Roma, hanno fatto del Lazio la regione con il più alto numero di morti rispetto il 2019. Dai dati emersi dall’Osservatorio Provinciale sulla Sicurezza Stradale, invece, a settembre sarebbero stati 45 i morti registrati sulle strade pontine, 25 solo nel periodo estivo compreso tra giugno e settembre.

Numeri che non hanno lasciato indifferente l’Associazione che, a ridosso della Giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada del prossimo 17 novembre, non ha tardato a far ascoltare la sua voce con il silenzio di una manifestazione tutta dedicata alla memoria. Fino alle 22 di questa sera i parenti e gli amici delle vittime avranno occasione di lasciare un ricordo su quelle croci, portando una foto o semplicemente accendendo una delle candele simboliche, per permettere anche a chi non c’è più di dare un contributo in una battaglia per la vita.

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -