600 croci per dire basta al sangue sulle strade, la manifestazione in Piazza del Popolo

Continua la battaglia dell'Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada di Latina e del suo presidente Giovanni delle Cave

600 croci di legno che svettano in Piazza del Popolo e gli striscioni con le foto di chi sull’asfalto ha perso la vita. È cominciata alle 10 di questa mattina, e si concluderà alle 22 di questa sera, la manifestazione indetta dall’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada di Latina per ricordare quelle persone vittime di incidenti stradali e che vuole lanciare un grido di allarme per dire basta al sangue sulle strade.

Come spiegato da Giovanni delle Cave, presidente provinciale dell’associazione, la scelta di Latina non è stata casuale perché, in proporzione agli abitanti è una delle province che sta registrando un numero sempre più alti di morti a causa di incidenti stradali. D’altra parte i numeri parlano chiaro: secondo le statistiche riportate da un report ACI-Istat, la provincia di Latina, insieme a Roma, hanno fatto del Lazio la regione con il più alto numero di morti rispetto il 2019. Dai dati emersi dall’Osservatorio Provinciale sulla Sicurezza Stradale, invece, a settembre sarebbero stati 45 i morti registrati sulle strade pontine, 25 solo nel periodo estivo compreso tra giugno e settembre.

Numeri che non hanno lasciato indifferente l’Associazione che, a ridosso della Giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada del prossimo 17 novembre, non ha tardato a far ascoltare la sua voce con il silenzio di una manifestazione tutta dedicata alla memoria. Fino alle 22 di questa sera i parenti e gli amici delle vittime avranno occasione di lasciare un ricordo su quelle croci, portando una foto o semplicemente accendendo una delle candele simboliche, per permettere anche a chi non c’è più di dare un contributo in una battaglia per la vita.

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -