5×1000, approvata la mozione con emendamenti: sì al sostegno al Terzo Settore

"Con questo voto, il Consiglio Comunale di Latina ha dimostrato di saper agire in modo costruttivo e responsabile"

“Nella seduta del Consiglio Comunale di Latina, è stata approvata una mozione relativa al 5×1000, presentata dalla Consigliera Ciolfi, emendata e integrata dalla maggioranza con l’obiettivo di rendere il testo coerente con la cornice normativa vigente e l’attuale posizione del Governo.

Attraverso una serie di modifiche puntuali e costruttive, la maggioranza ha voluto ribadire l’importanza del ruolo svolto dagli enti del Terzo Settore, tutelando al contempo l’equilibrio tra la volontà popolare e la sostenibilità delle politiche pubbliche.

Tra gli emendamenti principali approvati e condivisi:

– Il richiamo al Codice del Terzo Settore (D. Lgs. 117/2017), che ha riordinato la normativa in materia e istituito il Registro Unico (RUNTS);

– Il riconoscimento dell’importanza, anche a livello locale, del 5×1000 per finanziare servizi essenziali svolti dalle organizzazioni sociali e culturali;

– La modifica del testo per allineare l’appello alla rimozione del tetto del 5×1000 alla posizione ufficiale del Governo, che – come dichiarato dal Ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani – sta valutando eventuali interventi di incremento del fondo, compatibilmente con le esigenze di bilancio e nel rispetto delle scelte espresse dai contribuenti;

-La precisazione che l’iniziativa, pur essendo estranea alle competenze esecutive dell’ente, rientra nelle prerogative di indirizzo politico del Consiglio, in applicazione del principio di sussidiarietà sancito dall’art. 118 della Costituzione;

– L’impegno per il Sindaco e la Giunta a promuovere presso il Governo e il Parlamento la valutazione dell’incremento del fondo del 5×1000, tenendo conto dell’aumento delle scelte da parte dei cittadini e del valore delle attività svolte dagli enti no profit.

“Abbiamo migliorato e reso più solida una mozione che, nella sua forma iniziale, rischiava di forzare la discussione fuori dai binari della responsabilità istituzionale. Sostenere il Terzo Settore è una priorità per noi, ma deve avvenire con equilibrio, nel rispetto della cornice normativa e delle valutazioni in corso da parte del Governo nazionale, e soprattutto senza strumentalizzazioni di sorta.

Con questo voto, il Consiglio Comunale di Latina ha dimostrato di saper agire in modo costruttivo e responsabile, contribuendo al dibattito nazionale con una posizione chiara e coerente, ribadendo il nostro impegno per rafforzare il ruolo del Terzo Settore, valorizzare la solidarietà sociale e garantire che le scelte dei cittadini siano rispettate in pieno, infine nel confermare la piena fiducia nei confronti di enti che svolgono un ruolo insostituibile nella cura delle fragilità sociali, nell’ambito educativo, culturale, sanitario e assistenziale”.

Così in una nota i consiglieri di maggioranza del Comune di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -