50° anniversario Unicef Italia: venerdì 31 a Latina le celebrazioni dei comitati provinciali del Lazio

Il commento della Presidente Michela Verga: "Un onore ospitarli nella nostra città. Sarà una giornata di festa"

In occasione del 50° anniversario della fondazione di Unicef Italia, il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia ha deciso di tenere le celebrazioni di tale importante ricorrenza, per quanto riguarda i comitati provinciali del Lazio, nella città di Latina. L’appuntamento è fissato per venerdì 31 maggio alle ore 9 in piazza San Marco dove, oltre a quelli del capoluogo, arriveranno anche gli alunni delle scuole Roma, Viterbo e Frosinone. Accolti dalla presidente del Comitato Provinciale di Latina per l’Unicef Michela Verga, saranno presenti inoltre il sindaco di Latina Matilde Celentano, il prefetto Maurizio Falco, il Procuratore Capo della Repubblica Giuseppe De Falco, il Senatore Nicola Calandrini, il Comandante dei Carabinieri Forestali Vittorio Iansiti, il consigliere regionale Angelo Tripodi, il consigliere provinciale Renzo Scalco, l’assessore all’Istruzione del Comune di Latina Francesca Tesone e quello all’Urbanistica Annalisa Muzio, il Presidente Nazionale Unicef Carmela Pace, il Direttore Generale Unicef Paolo Rozera, il Capo Ufficio Volontari Unicef Luca Natale, il Presidente del Comitato Regionale Unicef Antonio Gargaruti e i Presidenti dei Comitati Provinciali di Roma, David Santodonato, di Viterbo, Stefania Fioravanti, di Frosinone, Lucia Favilla, oltre al fotoreporter Rai Giammarco Sicuro, autore della mostra fotografica “Can you smile for me? – L’infanzia sperduta” presso il Museo Cambellotti.

Dopo l’esecuzione dell’inno di Mameli da parte dell’orchestra dell’I.C. “Monda-Volpi” di Cisterna e il saluto delle autorità presenti alle ore 10:30, verrà inaugurata la mostra nella quale il fotoreporter racconta, attraverso una selezione di oltre 80 immagini, storie di dolore e di rinascita, di tristezza e di spensieratezza di tanti bambini che ha incontrato in alcune delle emergenze dove opera l’Unicef – con gli scatti e le installazioni artistiche donati al Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia al fine di sostenere i progetti a favore della sopravvivenza e dello sviluppo di bambini e adolescenti in tanti drammatici scenari mondiali. Alle ore 12, invece, gli alunni delle scuole partiranno in corteo per la “Marcia dei diritti” verso piazza del Popolo, dove saranno allestiti dei laboratori-ludico sportivi rivolti ai bambini, mentre alle 13 si sposteranno verso il Museo di Piana delle Orme per la visita al Museo storico del giocattolo.

«È per noi un onore ospitare le celebrazioni per il 50° anniversario di Unicef Italia qui a Latina, dove arriveranno tutti i comitati del Lazio. Sarà una giornata di festa – il commento della presidente del Comitato Provinciale di Latina Michela Verga: «Voglio inoltre ricordare che, a partire da oggi, in tutti i negozi del centro è possibile acquistare i gadget Unicef della campagna “Cambiamo aria”, oltre alle storiche Pigotte realizzate dalle nostre volontarie. Infine, non posso che ringraziare, per il loro prezioso aiuto, i comitati provinciali Unicef del Lazio, il Comune di Latina e il sindaco Matilde Celentano, la direttrice del Museo Cambellotti Antonia Lo Rillo, la Protezione Civile – Sezione Passo Genovese ODV, l’Opes, il Presidente Daniele Valerio e il Segretario Davide Fiorello, la Latina Rugby, il Presidente Massimiliano Malvezzi e Massimo Casconi, la Fondazione Maruzza Lefebvre, la Presidente Elvira Silvia Lefebvre D’Ovidio, il Segretario Generale Elena Castelli e la Referente di Latina Enrichetta Tamburrino, la Presidente provinciale di Confesercenti Susanna Gloria, la Cattedrale di San Marco e il parroco Don Francesco, l’Associazione Qua La Zampa Pet Therapy e il Presidente Daniele Mercuri, Officina della fantasia e la Presidente Antonella Castiello, Mixintime e Amilcare Milani e, infine, Europubblicità Action Up e Alberto Zambon».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -