“4 R per il Pianeta”, la Provincia di Latina presenta la campagna di sensibilizzazione

Presentata nei locali di Via Costa la campagna di comunicazione, dall'ideazione del logo alla declinazione social

È stata presentata venerdì mattina presso la Sala Loffredo di Via Costa,1 la campagna di sensibilizzazione “4 R per il Pianeta” della Provincia di Latina. La campagna nasce dalla volontà dell’Ente di supportare le amministrazioni locali nelle buone pratiche connesse alla raccolta differenziata ed in particolare al Recupero, grande sfida degli ultimi anni. Voluta dalla Provincia di Latina, si svilupperà in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Latina e il Provveditorato agli Studi, per un taglio più dinamico e concreto sul territorio. A presentare il progetto il Presidente della Provincia Gerardo Stefanelli, Ing. Giovanni Falco Dirigente del Settore Tutela del Territorio e Sviluppo Sostenibile dell’Ente, la Dott.ssa Ires Zanghì e l’Ing. Furio Prati della Pierrestampa srl, che ha sviluppato la campagna.

“Le 4R sono spesso un concetto inflazionato – ha esordito il Presidente Stefanelli – Sono assodate e ormai interiorizzate dalla cittadinanza che ha acquisito la raccolta differenziata come un’abitudine, come confermano i dati della nostra Provincia superiori al 65%. La grande sfida, in questo momento, è rappresentata invece dal recupero dei rifiuti, per ora affidato ai privati e quasi dimenticato dal settore pubblico, che ha urgente bisogno di attivare nuove strategie. Per questo motivo, quando mi hanno presentato questa campagna ho voluto fin da subito un focus su questo tema, perché questa fosse un’occasione per amministratori e professionisti per aggiornarsi e connettersi e poi attivare sui propri territori le sinergie necessarie ad un maggior coinvolgimento del pubblico in un settore che non può più essere sottovalutato.

Per lo stesso motivo, ho voluto per gli studenti, anch’essi destinatari della campagna e per loro natura più aperti a recepire l’innovazione e il cambiamento, delle visite nelle strutture pontine che hanno investito nella trasformazione dei rifiuti e rappresentano oggi delle eccellenze territoriali. Vorrei che questa campagna non fosse solo comunicazione, ma il momento per accendere una riflessione concreta e fattiva sul tema ed attivare quello che da anni la nostra politica rimanda.” La campagna così come strutturata ha diversi destinatari: da una parte gli amministratori locali che potranno accedere ad un percorso formativo pensato sulle realtà territoriali che lavorano nel settore, dall’altra i professionisti che accederanno a dei Convegni dal profilo altamente tecnico e, non ultimi, gli studenti pontini degli Istituti Superiori che attraverso visite in aziende scopriranno le ultime frontiere del recupero, entrando nel vivo di un settore dalla crescita esponenziale e con nuove possibilità occupazionali. Durante la presentazione il Dirigente, il Dott. Falco, ha mostrato la sua soddisfazione per la campagna e il lavoro svolto dal suo settore per aiutare le amministrazioni locali ad affrontare le sfide ambientali, mentre l’Ing. Prati che curerà la parte formativa, ha illustrato il percorso proposto e i casi studio selezionati.

A presentare la campagna di comunicazione, dall’ideazione del logo, al concept fino alle sue declinazioni sui social e alla diffusione su stampa, radio e tv la Dott.ssa Zanghì, che ha illustrato in anteprima il nuovo sito, appositamente creato per la campagna www.provincialatina4r.it e il suo sviluppo, voluto per essere di facile consultazione e fruizione per tutti i destinatari del progetto. Dal sito sarà possibile non solo seguire in tempo reale l’aggiornamento delle iniziative, ma accedere anche ad approfondimenti utili e contenuti pensati anche per la didattica, con schede ed esercizi connessi al mondo della raccolta differenziata. Collegato alla campagna è l’account Instagram dedicato, che permetterà una diffusione più smart dei contenuti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -