393 milioni per la Cisterna-Valmontone, Ugl Lazio: “Investimento fondamentale per il territorio”

"La Bretella, insieme alla Roma-Latina, rappresenta il simbolo del processo di crescita e rilancio che le nostre imprese aspettano da tempo"

“Siamo estremamente soddisfatti per la notizia, appresa dagli organi di stampa, dello stanziamento di 393 milioni di euro deciso dal Governo nel ‘Decreto infrastrutture’ per la realizzazione della Bretella Cisterna-Valmontone. Questo investimento è cruciale per superare l’isolamento economico del nostro territorio. La Bretella, insieme alla Roma-Latina, rappresenta il simbolo del processo di crescita e rilancio che il nostro territorio e le nostre imprese aspettano da tempo. I pendolari vivono quasi quotidianamente un’odissea, con traffico paralizzato per ore e code interminabili verso la Capitale o il capoluogo pontino. Questo scenario è ben noto a chi viaggia ogni giorno verso Roma. Mi auguro inoltre che anche l’iter per la Roma-Latina proceda il più rapidamente possibile,” dichiara Lucio Valeri, vice segretario regionale di UGL Lazio.

“Secondo Valeri, la politica auspica che l’autostrada continui oltre il capoluogo pontino fino a Fondi, nel sud della regione, dove vi sono numerose risorse da proteggere e valorizzare sia commercialmente che turisticamente. Questo intervento dovrebbe migliorare l’economia del basso Lazio, beneficiando numerose aziende. Va considerato che la provincia di Latina è il secondo polo chimico-farmaceutico e il primo per l’esportazione di ortofrutta.”

“Un ulteriore beneficio di queste opere sarà un significativo miglioramento della sicurezza per molti cittadini che ogni giorno devono usufruire di questa importante arteria. È importante ricordare che gli infortuni in itinere nel Lazio sono stati 17.277 solo da gennaio a maggio, con la strada Pontina che detiene il record negativo,” continua Valeri.

“Ringrazio il ministro delle infrastrutture e il presidente della Regione Lazio per l’impegno dedicato all’avvio di opere infrastrutturali così rilevanti e fondamentali per tutto il territorio laziale,” conclude Armando Valiani, Segretario Regionale UGL Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -