393 milioni per la Cisterna-Valmontone, Ugl Lazio: “Investimento fondamentale per il territorio”

"La Bretella, insieme alla Roma-Latina, rappresenta il simbolo del processo di crescita e rilancio che le nostre imprese aspettano da tempo"

“Siamo estremamente soddisfatti per la notizia, appresa dagli organi di stampa, dello stanziamento di 393 milioni di euro deciso dal Governo nel ‘Decreto infrastrutture’ per la realizzazione della Bretella Cisterna-Valmontone. Questo investimento è cruciale per superare l’isolamento economico del nostro territorio. La Bretella, insieme alla Roma-Latina, rappresenta il simbolo del processo di crescita e rilancio che il nostro territorio e le nostre imprese aspettano da tempo. I pendolari vivono quasi quotidianamente un’odissea, con traffico paralizzato per ore e code interminabili verso la Capitale o il capoluogo pontino. Questo scenario è ben noto a chi viaggia ogni giorno verso Roma. Mi auguro inoltre che anche l’iter per la Roma-Latina proceda il più rapidamente possibile,” dichiara Lucio Valeri, vice segretario regionale di UGL Lazio.

“Secondo Valeri, la politica auspica che l’autostrada continui oltre il capoluogo pontino fino a Fondi, nel sud della regione, dove vi sono numerose risorse da proteggere e valorizzare sia commercialmente che turisticamente. Questo intervento dovrebbe migliorare l’economia del basso Lazio, beneficiando numerose aziende. Va considerato che la provincia di Latina è il secondo polo chimico-farmaceutico e il primo per l’esportazione di ortofrutta.”

“Un ulteriore beneficio di queste opere sarà un significativo miglioramento della sicurezza per molti cittadini che ogni giorno devono usufruire di questa importante arteria. È importante ricordare che gli infortuni in itinere nel Lazio sono stati 17.277 solo da gennaio a maggio, con la strada Pontina che detiene il record negativo,” continua Valeri.

“Ringrazio il ministro delle infrastrutture e il presidente della Regione Lazio per l’impegno dedicato all’avvio di opere infrastrutturali così rilevanti e fondamentali per tutto il territorio laziale,” conclude Armando Valiani, Segretario Regionale UGL Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -