369mila euro per l’asilo nido “Il Trenino”: accolta la proposta progettuale del Comune

In arrivo contributi per lavori di efficientamento energetico e abbattimento delle barriere architettoniche per la struttura di Latina Scalo

Accolta la proposta progettuale presentata dal Comune di Latina per lavori di efficientamento energetico e di abbattimento delle barriere architettoniche per l’asilo nido di Latina Scalo denominato “Il Trenino”.

“Con grande soddisfazione – dichiara Massimiliano Carnevale, vicesindaco e assessore ai lavori pubblici – ho appreso della pubblicazione della Determinazione Dirigenziale regionale n.G03189/2024 con la quale si evince che, a seguito dell’istruttoria di valutazione, la nostra proposta progettuale, relativa all’immobile denominato “Il Trenino” di via della Stazione, è risultata ammessa e finanziabile. Arriveranno, dunque, contributi per lavori finalizzati all’efficientamento energetico e all’abbattimento delle barriere architettoniche. In particolare, gli interventi saranno volti a cercare di ottenere un risparmio energetico sulla gestione dell’asilo nido e ad abbattere alcune barriere architettoniche ancora presenti nel plesso”.

Il contributo spettante al Comune di Latina è pari a 369mila euro, che corrisponde al 90% dell’importo dei lavori, e sarà erogato direttamente dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in quanto parte delle risorse del “Fondo Nazionale per il Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni” per l’annualità 2023. La restante quota, ossia 41.000 euro, pari al 10%, è a carico del Comune di Latina.

“Intendo rivolgere un ringraziamento particolare agli uffici del decoro – ha concluso Carnevale – che in pochissimo tempo sono riusciti a confezionare una proposta valida e vincente che permetterà di mettere in sicurezza la struttura di Latina scalo che ospita centinaia di bambini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -