30 nuovi Carabinieri sul territorio: il plauso del movimento Patto Tricolore

Particolare attenzione viene posta alla zona della movida latinense, spesso teatro di episodi che generano preoccupazione

Il movimento Patto Tricolore – Reti Civiche in Movimento accoglie con grande favore l’arrivo di 30 nuovi Agenti di Polizia Giudiziaria presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Latina, accolti ufficialmente dal Colonnello Christian Angelillo. Una notizia che rappresenta, secondo il movimento, un segnale chiaro e concreto nella direzione del rafforzamento della sicurezza e della presenza dello Stato sul territorio.

“Si tratta di un passo importante – si legge in una nota del movimento – che va nella giusta direzione: tutelare i cittadini, garantire maggiore vivibilità e promuovere una città più a misura di persona”.

Il movimento civico, da sempre vicino alle esigenze della comunità locale, auspica che il potenziamento dell’organico possa tradursi in una presenza più capillare nei quartieri, in particolare in quelli più esposti a fenomeni di degrado, criminalità e disagio sociale.

Particolare attenzione viene posta alla zona della movida latinense, spesso teatro di episodi che generano preoccupazione tra residenti e famiglie: risse, vandalismi e situazioni di insicurezza che minano la tranquillità del vivere quotidiano.

“I nostri figli hanno il diritto di crescere in una città serena – continua la nota – dove legalità e senso civico siano valori reali e condivisi. Per questo ribadiamo il nostro pieno sostegno a tutte le iniziative istituzionali che vadano nella direzione della sicurezza, della prossimità e del controllo del territorio”.

Secondo Patto Tricolore, Latina ha bisogno di presidi visibili, ascolto delle comunità locali e una rete di interventi coordinati per contrastare situazioni di emergenza urbana. Solo con una presenza costante e qualificata delle forze dell’ordine sarà possibile costruire una città più coesa, solidale e sicura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -