30 nuovi Carabinieri sul territorio: il plauso del movimento Patto Tricolore

Particolare attenzione viene posta alla zona della movida latinense, spesso teatro di episodi che generano preoccupazione

Il movimento Patto Tricolore – Reti Civiche in Movimento accoglie con grande favore l’arrivo di 30 nuovi Agenti di Polizia Giudiziaria presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Latina, accolti ufficialmente dal Colonnello Christian Angelillo. Una notizia che rappresenta, secondo il movimento, un segnale chiaro e concreto nella direzione del rafforzamento della sicurezza e della presenza dello Stato sul territorio.

“Si tratta di un passo importante – si legge in una nota del movimento – che va nella giusta direzione: tutelare i cittadini, garantire maggiore vivibilità e promuovere una città più a misura di persona”.

Il movimento civico, da sempre vicino alle esigenze della comunità locale, auspica che il potenziamento dell’organico possa tradursi in una presenza più capillare nei quartieri, in particolare in quelli più esposti a fenomeni di degrado, criminalità e disagio sociale.

Particolare attenzione viene posta alla zona della movida latinense, spesso teatro di episodi che generano preoccupazione tra residenti e famiglie: risse, vandalismi e situazioni di insicurezza che minano la tranquillità del vivere quotidiano.

“I nostri figli hanno il diritto di crescere in una città serena – continua la nota – dove legalità e senso civico siano valori reali e condivisi. Per questo ribadiamo il nostro pieno sostegno a tutte le iniziative istituzionali che vadano nella direzione della sicurezza, della prossimità e del controllo del territorio”.

Secondo Patto Tricolore, Latina ha bisogno di presidi visibili, ascolto delle comunità locali e una rete di interventi coordinati per contrastare situazioni di emergenza urbana. Solo con una presenza costante e qualificata delle forze dell’ordine sarà possibile costruire una città più coesa, solidale e sicura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -