3° Regata delle Rondini: domenica l’appuntamento del Comitato Andos a San Felice Circeo

Nell’area portuale, inoltre, sarà presente un gazebo dell’ANDOS con le volontarie che accoglieranno il pubblico

È in programma domenica 9 giugno la 3ª edizione della “Regata delle Rondini”, organizzata dal Comitato ANDOS di Latina OdV, in collaborazione con il Circeo Yacht Vela Club e con la Cooperativa Circeo Primo, con partenza dal porto di San Felice Circeo.

Inizialmente in programma per lo scorso 2 giugno, ma rinviata a causa delle avverse condizioni meteo, la regata porterà di nuovo in mare le donne associate ANDOS sulle barche a vela messe a disposizione dagli armatori locali.

La veleggiata sportiva prevede di raggiungere una boa a poche miglia dalla linea di partenza ed il rientro in porto. Alle ospiti imbarcate non verranno ovviamente chiesti compiti tecnico/velistici, ma verrà altresì offerta la possibilità di passare qualche ora di serenità a bordo di una barca a vela, comprendendo in modo semplice e diretto come una imbarcazione a vela si muove con il vento e come può raggiungere qualsiasi meta, a prescindere dalla direzione del vento.

Tutte le imbarcazioni saranno fornite di un drappo di colore arancio rappresentativo dell’Associazione, che sventolerà come segno di partecipazione e solidarietà.

Nell’area portuale, inoltre, sarà presente un gazebo dell’ANDOS con le volontarie che accoglieranno il pubblico che desideri essere informato sia sulle attività dell’Associazione, che sui programmi di screening regionali. A fine regata avrà luogo un momento conviviale.

L’ANDOS è presente in Italia con 52 Comitati e a Latina è attiva dal 2010. La mission dell’Associazione è prendersi cura delle donne operate di tumore della mammella attraverso varie attività: sostegno psicologico, linfodrenaggio del braccio coinvolto, percorso nutrizionale e attività motoria di gruppo, attività occupazionale di gruppo, fornitura gratuita delle parrucche, attività culturali e ricreative.

L’ANDOS si impegna, inoltre, ad informare la popolazione per aumentare la consapevolezza sull’importanza della prevenzione primaria e secondaria e l’adesione ai programmi di screening oncologici regionali, oltre a raccomandare il percorso multidisciplinare di cura del tumore della mammella presso le Breast Unit.

Le Volontarie, donne già coinvolte nella malattia e non, si adoperano giornalmente con entusiasmo per garantire le attività su riportate, in completa gratuità.

Per perseguire gli obiettivi di cui sopra ed accogliere le donne in ogni fase del proprio percorso diagnostico e terapeutico, l’ANDOS organizza e promuove ogni anno eventi solidali coinvolgenti e talvolta emozionanti come quello del prossimo 9 Giugno nel Porto del Circeo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -