3 alunni del Manfredini di Pontinia tra i migliori matematici di Italia

Maya Demin, Alessandro Palazzo e Massimo Marcoccia hanno conquistato le finali dei Giochi Internazionali della Bocconi

Una progressione entusiasmante con approdo alla finale nazionale in programma a Milano il prossimo 13 maggio. Può essere definito così il percorso intrapreso da Maya Demin, Alessandro Palazzo e Massimo Marcoccia, tre allievi della Scuola Secondaria di primo grado che rappresenteranno l’intero Istituto nell’appuntamento-clou dei Giochi Internazionali della Matematica, organizzati dalla prestigiosa università Bocconi del capoluogo lombardo.

Un risultato di rilievo arrivato dopo aver affrontato – e brillantemente superato – diverse fasi: quella interna (i giochi d’autunno), a cui hanno fatto seguito i quarti di finale e le semifinali, disputate il 18 marzo a Fondi. Una selezione via via più complessa, al termine della quale due studenti delle classi I e un’alunna della II hanno conseguito il pass per accedere all’atto conclusivo della gara nazionale, con la possibilità di sognare la sfida dell’ultimo test, quello previsto in Polonia il 26 agosto. Grande soddisfazione tra i docenti del Dipartimento di Matematica – che hanno preparato e supportato logisticamente in ogni passaggio i ragazzi –  anche in considerazione della partecipazione di ben 69 discenti, con 30 di loro capaci di arrivare in semifinale ed Eleonora Tintorri della categoria C2 (classi III) ad un soffio dalla finale, e più in generale di tutta la comunità educante per un traguardo raggiunto che conferma indirettamente la qualità dei processi didattici in atto nell’Istituto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -