26 Lettere porta Fondi al Salone Internazionale del Libro di Torino

Il plauso del sindaco Beniamino Maschietto e dell’assessore alla Cultura Vincenzo Carnevale: "Motivo di grande orgoglio"

La casa editrice 26 Lettere torna a Torino per partecipare alla XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro, che si terrà dal 15 al 19 maggio 2025 presso il Lingotto Fiere. Dopo aver preso parte con successo a diverse edizioni passate, 26 Lettere sarà presente nello spazio collettivo della Regione Lazio, insieme ad altre realtà editoriali laziali.

La partecipazione al Salone del Libro rappresenta un’importante occasione di visibilità nazionale e internazionale per 26 Lettere, azienda culturale radicata nel territorio della Città di Fondi e della provincia di Latina, che opera con passione e professionalità non solo nel settore editoriale, ma anche nella comunicazione e nelle pubbliche relazioni.

“La partecipazione di 26 Lettere al Salone del Libro di Torino – commentano il sindaco di Fondi e l’assessore alla Cultura Vincenzo Carnevale – è motivo di grande orgoglio per la nostra città. Avere un’azienda culturale così attiva nel campo dell’editoria e della comunicazione che si affaccia su un palcoscenico internazionale è una risorsa preziosa per il territorio, capace di promuovere la nostra identità e di aprire nuove opportunità di sviluppo culturale ed economico”.

“Da oltre 12 anni – aggiunge Riccardo Antonilli, amministratore unico dell’azienda –

26 Lettere è impegnata con intensità nel mondo dell’editoria e della comunicazione. Siamo felici e orgogliosi di poter dare spazio ai nostri autori, ai nostri libri, ma anche al nostro lavoro, partecipando a un evento di tale rilevanza come il Salone del Libro di Torino. Questa esperienza rappresenta per noi un’importante vetrina per far conoscere la qualità e la passione che mettiamo in ogni progetto”.

Il Salone del Libro di Torino, con il tema “Le parole tra noi leggere”, celebra la forza del linguaggio come strumento di incontro e condivisione, confermandosi un appuntamento di riferimento per editori, autori, professionisti del settore e lettori di ogni età.

La Regione Lazio, attraverso Lazio Innova e la Camera di Commercio di Roma, sostiene la partecipazione di otto case editrici regionali, offrendo uno spazio collettivo di 140 metri quadrati dedicato alla promozione dell’editoria laziale. In questo contesto, 26 Lettere parteciperà a presentazioni, laboratori e incontri B2B con operatori internazionali, contribuendo a rafforzare la rete culturale e commerciale del territorio.

La presenza di 26 Lettere al Salone Internazionale del Libro di Torino rappresenta dunque un’opportunità strategica per valorizzare il patrimonio culturale e produttivo della città di Fondi e della provincia di Latina, consolidando il legame tra editoria, comunicazione e sviluppo locale in un contesto di grande rilevanza internazionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -