250° anniversario Guardia di Finanza, le celebrazioni proseguono a Gaeta

Il 10 e 11 luglio l'esibizione di mezzi aerei e navali e il convegno internazionale dal titolo “Mediterraneo: sfide, opportunità e minacce"

Il 10 e 11 luglio Gaeta, nel novero delle celebrazioni del 250° Anniversario di fondazione, ospiterà un’esibizione di mezzi aerei e navali del Corpo e il Convegno internazionale dal titolo “Mediterraneo: sfide, opportunità e minacce”.

Esibizione Aeronavale

Mercoledì 10 luglio, a partire dalle ore 19:00 (ingresso entro le ore 18:30), presso il Piazzale Caboto del lungomare di Gaeta, avrà luogo l’esercitazione del Comparto Aeronavale delle Fiamme Gialle presenziata dal Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare, Sen. Sebastiano Musumeci, e dal Comandante Generale della Guardia di finanza, Gen. C.A. Andrea De Gennaro. L’evento, accompagnato dalle note della banda musicale del Corpo, costituirà un’occasione per vedere all’opera i mezzi aeronavali della Guardia di finanza, ma anche di altre Forze di polizia italiane e straniere.

Convegno internazionale: “Mediterraneo: sfide, opportunità e minacce”

Controllo dei flussi migratori, contrasto ai traffici illeciti via mare, tutela dell’ambiente e nuove tecnologie saranno invece alcuni dei temi cruciali che saranno approfonditi nel corso del Convegno internazionale in programma nella giornata successiva, 11 luglio 2024, a partire dalle ore 9:30 (ingresso entro le ore 9:00), presso la Caserma “Bausan”, sede della Scuola Nautica di Gaeta sita in Via Bausan 1.

Unitamente al Ministro e al Comandante Generale, interverranno illustri Autorità istituzionali nazionali e internazionali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -