“240 ore. In memoria di Giuseppe Giuliano”, oggi la presentazione del libro

Alla Feltrinelli di Latina l'evento con Cristian Goffredo Miglioranza e Danilo Ceirani, autori del volume edito da "Il Levante"

Appuntamento alle 18.00 di oggi, alla Feltrinelli di Latina, per la presentazione del libro “240 ore. In memoria di Giuseppe Giuliano” scritto da Cristian Goffredo Miglioranza e Danilo Ceirani edito da Il Levante. Il libro, già disponibile in tutte le librerie e negli store online, nasce con la volontà di raccontare una storia vera, quella del tredicenne Giuseppe Giuliano, figlio di una guardia penitenziaria del carcere di via Aspromonte a Latina, studente modello e promessa dell’atletica.

“240 ore” è la storia della morte di un bambino eroe, e della sua medaglia d’oro al valor civile. A fine aprile 1971, 52 anni fa, ci fu una clamorosa evasione dal carcere di Latina. L’evasione avviene mentre è in turno un maresciallo delle Guardie carcerarie da poco trasferito a Latina ad Aversa. Si chiama Nicola Giuliano. Lui viene sospeso dal servizio. Il capo degli evasi – Pregnolato – ha una fidanzata e vive nello stesso quartiere in cui vive il maresciallo con la sua famiglia. Appena evaso, Pregnolato va a cercarla. Chiede ad un ragazzino di andare a chiamarla. Il ragazzino si chiama Giuseppe Giuliano, è il figlio del maresciallo e avverte il papà. Nei minuti che seguono, durante il tentativo di arrestare l’evaso, c’è una sparatoria. A morire sarà Giuseppe Giuliano. Lo insigniranno della medaglia d’oro al valor civile, negli anni successivi a Latina viene inaugurato anche un monumento e gli viene intitolata una scuola.

«Prima di arrivare alla stesura del libro siamo partiti dalla costruzione di una sceneggiatura per realizzarne il film, ma vista la scarsa se non assente memoria storica e drammatica dell’accaduto, è nato 240 Ore» afferma Cristian Goffredo Miglioranza

«Dobbiamo tener presente che a Giuseppe Giuliano è stata assegnata la più giovane medaglia d’oro al valore civile, a Latina gli è stato dedicato un istituto e presso Palazzo M troviamo la sua statua, eppure sono pochi a saperlo» continua Danilo Ceirani

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -