22 studenti dell’Università di Toronto a Bassiano sulle orme di Aldo Manuzio

Il gruppo canadese guidati dal professor Paolo Granata sono in Italia per un soggiorno sulla storia del libro

Il gruppo di studenti internazionali è stato accompagnato dal Professor Paolo Granata, esperto di cultura del libro e membro dell’UNESCO in Canada, nell’ambito del programma di studi “Summer Abroad” dell’Università di Toronto. Si tratta di un programma di corsi estivi dell’Università di Toronto che si svolgono all’estero. In Italia gli studenti fanno base a Siena per poi intraprendere singoli viaggi alla scoperta delle ricchezze culturali e artistiche italiane. Il corso del Professor Granata è incentrato sul libro Italiano rinascimentale e ispirato alla figura dello stampatore e umanista originario di Bassiano, Aldo Manuzio. 

Al motto di “Festina Lente”, affrettati lentamente, rappresentato nella celebre marca tipografica di Manuzio, proprio a partire da Bassiano gli studenti dell’università di Toronto visiteranno i luoghi più rappresentativi della storia e cultura del libro in Italia. Accolti a Bassiano dal caloroso benvenuto del Sindaco Giovanbattista Onori insieme ai consiglieri comunali, gli operatori museali e i volontari, gli studenti hanno visitato il Museo delle Scritture Aldo Manuzio e svolto laboratori con lo staff del museo.

“Essere qui con un gruppo di studenti canadesi, ma in realtà provenienti un po’ da tutto il mondo, è un sogno che si realizza; da appassionato e docente di storia del libro, Bassiano è il giusto punto di partenza per rendere omaggio a Manuzio, l’inventore del libro moderno, o come mi piace definirlo, lo Steve Jobs del Rinascimento”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -