22 studenti dell’Università di Toronto a Bassiano sulle orme di Aldo Manuzio

Il gruppo canadese guidati dal professor Paolo Granata sono in Italia per un soggiorno sulla storia del libro

Il gruppo di studenti internazionali è stato accompagnato dal Professor Paolo Granata, esperto di cultura del libro e membro dell’UNESCO in Canada, nell’ambito del programma di studi “Summer Abroad” dell’Università di Toronto. Si tratta di un programma di corsi estivi dell’Università di Toronto che si svolgono all’estero. In Italia gli studenti fanno base a Siena per poi intraprendere singoli viaggi alla scoperta delle ricchezze culturali e artistiche italiane. Il corso del Professor Granata è incentrato sul libro Italiano rinascimentale e ispirato alla figura dello stampatore e umanista originario di Bassiano, Aldo Manuzio. 

Al motto di “Festina Lente”, affrettati lentamente, rappresentato nella celebre marca tipografica di Manuzio, proprio a partire da Bassiano gli studenti dell’università di Toronto visiteranno i luoghi più rappresentativi della storia e cultura del libro in Italia. Accolti a Bassiano dal caloroso benvenuto del Sindaco Giovanbattista Onori insieme ai consiglieri comunali, gli operatori museali e i volontari, gli studenti hanno visitato il Museo delle Scritture Aldo Manuzio e svolto laboratori con lo staff del museo.

“Essere qui con un gruppo di studenti canadesi, ma in realtà provenienti un po’ da tutto il mondo, è un sogno che si realizza; da appassionato e docente di storia del libro, Bassiano è il giusto punto di partenza per rendere omaggio a Manuzio, l’inventore del libro moderno, o come mi piace definirlo, lo Steve Jobs del Rinascimento”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -