Riscaldamenti rotti nelle scuole, gli alunni costretti a tornare alla Dad

Riscaldamenti rotti nelle scuole di Ardea e ragazzini costretti ancora alla didattica a distanza, una decisione non condivisa da Ardea domani

Riscaldamenti rotti nelle scuole di Ardea e ragazzini costretti ancora alla didattica a distanza. “Il ricorso alla DAD per le classi medie di via Verona è veramente inaccettabile, dopo quel che hanno passato ragazze e ragazzi negli ultimi anni”. Non usano mezzi termini i due consiglieri comunali di Ardea Domani, Luca Vita e Niko Martinelli, per commentare una delle decisioni che si sono rese necessarie, a causa dei ritardi nella riparazione dei guasti agli impianti di riscaldamento delle scuole di Ardea.
“Un guasto è ovviamente un evento imprevisto, anche se rimane sconcertante non solo il numero dei guasti che si sono registrati quest’anno ma anche che tali guasti si siano verificati praticamente appena gli impianti sono entrati in funzione, un mese fa, con il primo freddo. E nonostante i collaudi effettuati qualche settimana prima” proseguono i consiglieri.

Proprio due giorni fa, con un’ordinanza, il Sindaco ha disposto la chiusura del plesso di Pratica di Mare fino a lunedì prossimo, per la rottura di tre condizionatori. Nelle scorse settimane, problemi simili avevano riguardato anche gli altri plessi dell’Istituto Comprensivo Ardea 3 e anche ad Ardea 1. La situazione più critica rimane quella del plesso di via Verona, dove – nonostante le rassicurazioni degli uffici – il guasto non è ancora stato risolto.

“È evidente che la situazione delle scuole, non certo nuova a problemi di questo tipo, chieda oggi un cambio di passo deciso – continuano Vita e Martinelli – noi crediamo che spetti alla politica non solo il compito di anticipare i problemi provvedendo ad una pianificazione efficace delle manutenzioni ordinarie o straordinarie. Ma anche (e soprattutto) l’avvio un dialogo costante con le dirigenze scolastiche, volto a comprendere le criticità e a trovare insieme le risposte più adeguate, anche di fronte ad emergenze come quelle che stiamo registrando. Mentre oggi, ancora troppo spesso, assistiamo solo al tentativo – da parte del Comune – di scaricare sulle scuole ogni responsabilità. A pagare il conto sono ovviamente studenti e famiglie, come sempre da cinquant’anni a questa parte”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -