Aprilia – Termovalorizzatore, la Lega contro i silenzi del Sindaco

E' la Lega di Aprilia a prendere una dura posizione contro il termovalorizzatore e contro il silenzi del Sindaco Terra sulla vicenda

E’ la Lega di Aprilia a prendere una dura posizione contro il termovalirizzatore e contro il silenzi del Sindaco Terra sulla vicenda. “Dalla Relazione finale “Dello Stato di salute nel Comune di Aprilia” del 2018 risulta che: “Nel corso del periodo 2001-2012 si sono verificati 464 tumori maligni del polmone nella popolazione residente di Aprilia, il 79% negli uomini, nei quali risulta il primo in assoluto ed i cui tassi standardizzati sono significativamente superiori alle altre aree italiane, sia per incidenza che mortalità.”
Ciò nonostante, il sindaco del partito democratico Roberto Gualtieri e tutta la sua amministrazione del comune di Roma hanno pensato, per l’ennesima volta di risolvere i problemi della Capitale a spese di altre comunità. La realizzazione del termovalorizzatore di Santa Palomba (Pomezia) ne è la prova. Come se la realizzazione di un tale impianto riguardasse solo l’area dove verrà realizzato e con l’arroganza di una procedura che utilizza il commissariamento della questione, scavalcando anche il piano regionale rifiuti redatto dall’amministrazione regionale del partito democratico di Zingaretti, il sindaco Gualtieri decide che la soluzione al suo 40% di raccolta differenziata sia la realizzazione di un termovalorizzatore. Da allocare al confine con il territorio di Albano Laziale. Ovviamente le cose non stanno così. Le emissioni in atmosfera del termovalorizzatore non permarranno su Santa Palomba, ma interesseranno tutto il territorio circostante. I diciassette sindaci dei Castelli e del litorale, coalizzati in un fronte unico hanno ben compreso che le il pericolo per i loro territori è incombente. Albano Laziale, Ariccia, Castel Gandolfo, Ciampino, Colonna, Frascati, Genzano, Grottaferrata, Lanuvio, Lariano, Marino, Monte Compatri, Monte Porzio Catone, Nemi, Rocca Priora, Ardea e Velletri. Questi i comuni che hanno aderito al fronte anti-termovalorizzatore. E Aprilia? Aprilia rispetto al termovalorizzatore di Santa Palomba, si trova nello stesso ambito di influenze nefaste al pari di Velletri o altri comuni aderenti al fronte contro l’impianto. Perché ancora silenzio? Il Sindaco Antonio Terra è stato interpellato dagli altri sindaci dell’iniziativa? Aprilia non può sopportare un aggravamento della sua qualità dell’aria stante anche i risultati dello studio epidemiologico. Aprilia deve aderire al fronte dei sindaci contro il termovalorizzatore voluto dall’amministrazione del partito democratico di Roma ed il suo sindaco Gualtieri. L’argomento deve essere portato in commissione ambiente ed in consiglio comunale. Serve una delibera comunale contro la realizzazione di un’opera dettata dall’incompetenza dell’amministrazione, a guida partito democratico, capitolina. Una delibera che contenga l’impegno, anche materiale, di contrastare in sintonia ai sindaci dei Castelli, tale obbrobrio. È giusto che la cittadinanza conosca chi è politicamente a favore della costruzione di tale mostruosità e contro la salute dei cittadini di Aprilia”.

Lega di Aprilia

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -