176 allievi agenti della Polizia di Stato a Nettuno per il corso di formazione

I nuovi allievi agenti, dopo aver ricevuto le divise e le dotazioni di servizio, hanno iniziato il loro percorso formativo

Lunedì 8 gennaio, ha preso il via la fase residenziale del 225° corso di formazione per allievi agenti, presso l’Istituto per Ispettori della Polizia di Stato di Nettuno. I 176 frequentatori, provenienti da tutta Italia, sono stati accolti dal Direttore dell’Istituto, il dottor Vincenzo Avallone, che, nonostante l’elevato numero di corsisti presenti presso la struttura e le prove in atto per il giuramento degli Allievi Vice Ispettori Tecnici del 6° corso previsto per il prossimo 11 gennaio, non ha fatto mancare la sua presenza per l’importante appuntamento. “L’accoglienza dei nuovi allievi è un momento fondamentale per il loro percorso formativo – ha dichiarato il dottor Avallone – È importante che si sentano accolti e supportati in questa nuova avventura che stanno per intraprendere“.

Elena Pota, segretario locale del SAP, ha espresso il suo apprezzamento per l’accoglienza ricevuta dai nuovi allievi: “La capacità del personale in questo frangente fa la netta differenza tra una accoglienza e una buona accoglienza. Per chi viene dalla vita civile questo giorno rimarrà sicuramente indelebile nella memoria dei nuovi arrivati. Presumo che ne porteranno un ottimo ricordo“. I nuovi allievi agenti, dopo aver ricevuto le divise e le dotazioni di servizio, hanno iniziato il loro percorso formativo, che prevede lezioni teoriche e pratiche in materia di diritto, polizia giudiziaria, ordine pubblico, tecniche investigative e soccorso pubblico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -