Elezioni, ecco come sono andate le sfide nei collegi uninominali di Camera e Senato

Nelle province del Lazio entrano 5 parlamentari: eletti Ruspandini, Ottaviani, Durigon, Colosimo e Fazzone

Una valanga di voti per il centrodestra nei collegi uninominali di Camera e Senato delle province di Frosinone, Latina, Viterbo e Rieti. Due scranni vanno a FdI, due alla Lega e uno a Forza Italia.

Massimo Ruspandini passa dal Senato alla Camera, battendo con 93.397 voti (54,54%) Andrea Turriziani, esponente del Pd (18,47%, 31.626 voti) nel collegio uninominale di Frosinone. Poco dietro si è piazzata Ilaria Fontana del Movimento Cinque stelle (16,61%), seguita da Stefano Carducci (6,47%) del Terzo Polo.

La Lega invece ha piazzato due parlamentariAnche Claudio Durigon passa dalla Camera al Senato dopo avere più che doppiato (con il 52,3% dei voti) il dem Alessandro Mazzoli (21,59% e 90.040 voti) nel collegio uninominale di Viterbo. Il pentastellato Massimo Erbetti ha ottenuto il 13,82% e Alessandro Sterpa del Terzo Polo il 5,97%.

Vittoria anche per l’ex sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani, sull’ex assessore ai servizio sociali della prima Giunta Zingaretti, Rita Visini, nel collegio uninominale di Terracina alla Camera dei Deputati: l’ex sindaco di Frosinone, esponente della Lega, ha ottenuto il 54% contro il 18% circa della sua avversaria, seguita Anna Mattiello (M5s) e da Elisa Ventuto del Terzo Polo.

Tornando al Senato, resta a Palazzo Madama Claudio Fazzone, unico eletto di Forza Italia nei collegi uninominali nelle quattro province extra Città Metropolitana di Roma, che ha stravinto con più del 54% (e oltre 265mila voti) su Sergio Messore (centrosinistra), che ha chiuso sotto il 20%, Anna Sacchetti (M5S, poco sopra il 16%), e Adamo Pantano del Terzo Polo (6,07%).

Eletta anche la consigliera regionale del Lazio di FdI, Chiara Colosimo, che ha ottenuto quasi il triplo dei consensi (54,51%, 88.897 preferenze) di Tommaso Malandruccolo del centrosinistra (19,58%, 31.966 voti). Più indietro Gianluca Bono del M5S (15,64%) e Tiziano Lauri (Terzo Polo, 6,16%).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ex Falegnameria e regolamento impianti a biometano: il punto della Commissione Urbanistica

Il presidente della Commissione Urbanistica Roberto Belvisi: “Prima di tutto la salute dei cittadini e la tutela del territorio”

Bilancio positivo per l’assemblea provinciale di Italia Viva

La serata si è conclusa con il saluto del segretario Giovannini, che ha fornito le date dei congressi locali a Cisterna, Aprilia e Latina

Al via il tour ‘Assessorato regionale Urbanistica’, Ciacciarelli: “Territorio al centro delle nostre politiche”

L'obiettivo dichiarato è quello di rendere più semplice e propositivo il confronto con chi giornalmente lavora sul territorio

M5S: “Non condividiamo la volontà politica del Sindaco di revocare il Presidente del CdA di Cisterna Ambiente”

"In quest'ultimo anno Cisterna ha segnato un cambio di passo importante in materia di riduzione dei rifiuti e dei costi di trattamento"

Bandi per l’accesso al credito delle imprese, Tiero: “Per la provincia di Latina opportunità senza precedenti”

"In campo 135 milioni di euro che prevede la capacità di dare risposte concrete e immediate alle diverse esigenze del nostro territorio"

Tiero (FdI): “Ingresso di Serafino di Palma rende più forte FdI a Sezze”

"Non c'è dubbio che Di Palma con la sua esperienza saprà dare un contributo ancora più incisivo ai temi cari a Fratelli d'Italia"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -