1 e 2 novembre, messa solenne e modifiche alla circolazione nella zona del cimitero

Alle 10.30 del primo novembre, inoltre, il trombettista dei bersaglieri suonerà il silenzio, in onore dei bersaglieri defunti

In occasione del Giorno di tutti i Santi e del Giorno della Commemorazione dei Defunti, il gestore del cimitero comunale ha disposto orari di apertura dedicati, prevedendo per mercoledì 1 novembre, alle ore 15, la celebrazione della messa solenne ufficiata dal Vescovo Mariano Crociata e da tutti i parroci della città, con circa 300 posti a sedere per i fedeli. Sarà possibile fare visita ai propri cari dalle ore 9 alle ore 17. Alle 10.30 del primo novembre, inoltre, il trombettista dei bersaglieri suonerà il silenzio, in onore dei bersaglieri defunti, presso il monumento dei caduti del cimitero. All’interno, inoltre, saranno attivati due “punti informazione” per agevolare l’utenza nella ricerca dei propri defunti nonché il servizio “assistenza ai visitatori” con personale riconoscibile da un’apposita pettorina con il compito di fornire informazioni, aiutare le persone anziane nelle operazioni di cambio dei fiori o accompagnare alle rispettive sepolture coloro che non riescono a individuarle.

Con l’ordinanza n. 240 del 26/10/2023, inoltre, sono state disposte modifiche alla circolazione e sosta nella zona del cimitero per la commemorazione dei defunti. Avrà valore fino alle 17.30 del 3 novembre e prevede il senso unico, per tutti i veicoli, nelle seguenti vie e piazze: viale della Rimembranza, tratto e percorrenza uscita strada privata-viale Kennedy; viale della Rimembranza, tratto e percorrenza uscita strada parallela-cimitero; strada provvisoria su area privata, percorrenza cimitero – viale Kennedy; strada parallela a viale della Rimembranza, percorrenza viale Kennedy-cimitero. Divieto di sosta con rimozione forzata, per tutti i veicoli, in viale della Rimembranza, ambo i lati; strada provvisoria su area privata, ambo i lati; strada parallela a viale della Rimembranza, ambo i lati; parte del piazzale antistante il vecchio cimitero, esclusi gli autorizzati, i mezzi di soccorso, le forze di pubblica sicurezza, i veicoli dei portatori di handicap, i veicoli del Comando di Polizia Locale, esercenti ambulanti autorizzati e veicoli addetti al carico/scarico merci. Stabilito anche il doppio senso di circolazione, per tutti i veicoli, su via Helsinki (tratto I) e il divieto di circolazione su via Helsinki (tratto II) oltre alla chiusura dello spartitraffico, per tutti i veicoli, su viale Kennedy in corrispondenza dell’incrocio con viale della Rimembranza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -