Una giornata di fuoco, in tutti i sensi, per Roccasecca dei Volsci. Dalla prima mattinata di oggi due incendi hanno aggredito il territorio comunale, divorando ettari di vegetazione e spingendosi pericolosamente verso le abitazioni.
Il fronte principale, in località Fornace, continua ad avanzare verso il paese e il crinale di Monte Curio. Nel pomeriggio è ripartito con forza anche il versante lato Casini, con fiamme alte e intense che, sospinte da un leggero vento, si sono mosse inesorabilmente verso il centro abitato. La paura è che, senza un intervento massiccio di mezzi aerei, si possa arrivare alla necessità di evacuare alcune case per la sicurezza dei cittadini.
Sul posto sono impegnati Vigili del Fuoco, Polizia Locale, la Protezione Civile Petrucci di Sonnino e volontari, in un’operazione complessa e continua. In azione anche due elicotteri, che hanno effettuato numerosi lanci d’acqua, cercando di contenere i fronti più vicini alle abitazioni. Ma il caldo estremo e il vento leggero ma costante rendono difficile ogni tentativo di spegnimento.
Nel tardo pomeriggio la situazione è apparsa ancora critica: in alcune zone le fiamme hanno raggiunto altezze impressionanti, visibili a grande distanza. Nella notte, alle 3, i roghi erano ancora attivi.
A fare il punto è la sindaca Barbara Petroni, che in un post sui social ha invitato la popolazione a mantenere la calma:
“Non scagliatevi contro chi sta lavorando per spegnere le fiamme. Ci sono poche misure per fermare i piromani, ma mi auguro che chi abbia sospetti o prove collabori per individuare i responsabili. Ringrazio chi, da questa mattina, è impegnato senza sosta per domare l’incendio”.
Resta alta la preoccupazione. Il timore è che, senza un rapido contenimento, l’incendio possa assumere proporzioni ancora più gravi, mettendo a rischio non solo il patrimonio boschivo ma anche la sicurezza degli abitanti.