La Regione Lazio annuncia l’apertura del bando “Arte sui Cammini di Spiritualità”, un’iniziativa pensata per promuovere e valorizzare i principali percorsi spirituali della regione attraverso la realizzazione e l’installazione di opere d’arte contemporanea “site-specific”. L’obiettivo è offrire al viandante un’esperienza immersiva e di riflessione, in dialogo con la storia, la cultura e i paesaggi che caratterizzano ciascun cammino.
«Borghi, piccoli Comuni e cammini sono il tessuto connettivo culturale e antropologico del nostro territorio, un patrimonio di inestimabile valore, che stiamo valorizzando con iniziative e bandi specifici, per rafforzarne l’attrattività e la notorietà e per combattere spopolamento e inverno demografico», ha dichiarato Simona Baldassarre, assessore alla Cultura, alle Politiche Giovanili e della Famiglia della Regione Lazio.
I cammini interessati dal bando sono la Via Francigena del Nord, la Via Francigena del Sud, il Cammino di San Francesco e il Cammino di San Benedetto. Il budget complessivo previsto è di 1.380.000 euro, con un contributo massimo di 90.000 euro per ciascun progetto ammesso.
Possono partecipare Comuni del Lazio e Municipi di Roma Capitale attraversati dai cammini, enti religiosi civilmente riconosciuti e istituzioni sociali private iscritte al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore). La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 7 ottobre 2025.
Parallelamente, resta aperto fino al 23 settembre 2025 il bando “Valorizzazione del Patrimonio Culturale dei Piccoli Comuni del Lazio”, dedicato a interventi di riqualificazione e promozione culturale nei comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti. I progetti ammissibili comprendono il recupero di centri storici, fontane, lavatoi, edifici di culto, opere d’arte, archivi, biblioteche e sentieri naturalistici, con un contributo massimo di 40.000 euro per progetto.
«Con queste iniziative, la Regione Lazio rinnova il proprio impegno nella tutela e nella promozione del patrimonio culturale e spirituale del territorio, favorendo un dialogo tra arte, storia e comunità», conclude l’assessore Baldassarre.
Per maggiori informazioni e per accedere ai bandi: https://progetti.regione.lazio.it/bandi-cultura/
