A partire da venerdì 5 settembre 2025, la FRZ (Formia Rifiuti Zero) non ritirerà più i rifiuti prodotti da traghetti e aliscafi nel porto di Formia. La decisione, già comunicata alla Regione Lazio e agli armatori, è una risposta diretta all’impatto economico e ambientale che la mancata raccolta differenziata a bordo delle navi ha sulla città.
Negli ultimi anni, Formia ha investito molto per raggiungere un’alta percentuale di raccolta differenziata, con campagne di sensibilizzazione che quest’estate hanno dato ottimi risultati. Tuttavia, le compagnie navali continuano a scaricare sul molo solo rifiuti indifferenziati, nonostante i passeggeri ne producano di differenziabili. Questo comportamento ricade interamente sui cittadini, che si trovano a sostenere costi aggiuntivi senza alcun beneficio o incentivo dalle compagnie.
L’amministratore unico di FRZ, Raffaele Rizzo, ha spiegato la decisione: “Abbiamo aspettato la fine della stagione estiva per evitare disagi, ma non possiamo più sostenere l’impatto di rifiuti indifferenziati che ricade completamente sui cittadini. Basterebbe un minimo impegno da parte degli armatori, come sensibilizzare i passeggeri e aumentare i cestini per la differenziata a bordo”.
Anche il sindaco di Formia, Gianluca Taddeo, ha espresso il suo pieno sostegno alla scelta della FRZ. “Formia è impegnata da anni a costruire un modello virtuoso di raccolta differenziata e tutela ambientale. Restiamo disponibili a confrontarci con le compagnie navali per trovare soluzioni, purché non gravino sui nostri cittadini né compromettano l’ambiente”.
