Prosegue su tutto il territorio nazionale il piano di controllo “Estate Tranquilla 2025”, promosso dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute in collaborazione con il Ministero della Salute. L’iniziativa, avviata per il periodo estivo, mira a tutelare la salute pubblica e a garantire il rispetto degli standard di qualità e sicurezza nei servizi turistici, alimentari e socio-assistenziali, in un periodo in cui l’afflusso stagionale e la carenza di personale possono generare disservizi e criticità.
Particolare attenzione è riservata alle strutture socio-assistenziali per anziani, dove nei mesi estivi si registra un aumento del numero di ospiti e, parallelamente, una riduzione del personale per le ferie. In questo contesto, i Carabinieri del NAS di Latina hanno effettuato diverse ispezioni che hanno portato a interventi significativi.
Durante un controllo a Latina, è stata individuata una struttura per anziani priva dei necessari titoli autorizzativi. A seguito della segnalazione dei militari, il Comune ha disposto un’ordinanza di chiusura immediata della casa di riposo, ponendo fine all’attività non conforme.
Sempre nell’ambito della stessa operazione, è stato notificato un provvedimento di diffida a una comunità alloggio per anziani situata ad Aprilia. I NAS hanno accertato il mancato rispetto del rapporto tra personale e ospiti previsto dalla normativa vigente. Alla struttura è stato imposto l’adeguamento immediato ai parametri di legge ed è stata inflitta una sanzione amministrativa pari a circa 8.500 euro.
L’attività di vigilanza dei Carabinieri del NAS proseguirà anche nelle prossime settimane, con l’obiettivo di garantire condizioni di vita dignitose e sicure per le persone più fragili, in particolare durante l’estate, periodo in cui i rischi legati all’assistenza possono intensificarsi.