Addio a Joe Bevilacqua, è morto l’ex direttore del cimitero Americano

Il 23 dicembre, dopo una breve malattia, è venuto a mancare Joe Bevilacqua. 87 anni ex Direttore del Cimitero Americano di Nettuno

Il 23 dicembre, dopo una breve malattia, è venuto a mancare Joe Bevilacqua 87 anni. Bevilacqua fu Direttore del Cimitero Americano di Nettuno e prima ancora di quello in Toscana. Negli ultimi anni della sua vita Joe Bevilacqua fu coinvolto nelle indagini sul serial killer americano Zodiac e su quale del Mostro di Firenze.

Giuseppe Bevilacqua, soprannominato Joe, è nato a Totowa, New Jersey, il 20 dicembre 1935, in una famiglia italoamericana ed è deceduto tre giorni dopo il suo compleanno in Italia. Nel 1954, fu arruolato nell’esercito e trasferito in Germania. Nel 1968, viene assegnato in Vietnam. Per i successi in combattimento ottiene diverse decorazioni, dal Stella d’argento a quella di bronzo fino alla Soldier’s Medal e alla Purple Heart.

Nel 1974, Bevilacqua si congeda dall’esercito con il grado di primo sergente e si stabilisce a Firenze, nel cimitero monumentale americano, dove lavora per l’American Battle Monuments Commission.
Mentre risiede in zona, il serial killer di coppie soprannominato Mostro di Firenze uccide 14 ragazzi nelle zone di campagna limitrofe alla città toscana.

Sull’ultimo duplice omicidio del Mostro, risalente al 1985, Bevilacqua viene chiamato a testimoniare al processo contro Pacciani, nel 1994. Il delitto è avvenuto a trecento metri in linea d’aria da casa sua. Dice di aver visto l’imputato e le vittime qualche giorno prima della loro morte. Nel 1988, Bevilacqua viene trasferito a Nettuno, vicino a Roma. Nel 2017, dopo alcuni incontri per la stesura della sua biografia con un giornalista, questi sostiene che Bevilacqua avrebbe ammesso le sua responsabilità sia negli omicidi di Zodiac che in quelli del Mostro. Nel 2018, dopo aver cercato invano di convincerlo a costituirsi, il giornalista presenta denuncia alle forze dell’ordine, contro Bevilacqua e pubblica tutta la storia del suo coinvolgimento nei delitti seriali. Per questi articoli il giornalista è stato denunciato per diffamazione, tra pochi giorni ci sarebbe stata la prima udienza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mandato d’arresto internazionale per furto: arrestato un marocchino residente a Latina

Gli agenti, scattato l’alert si sono subito recati sul posto dove lo hanno bloccato e condotto presso gli uffici della Questura

Rissa e coltellate tra stranieri alle autolinee, scattano quattro arresti

Nei guai tre cittadini di origine tunisina residenti a Latina di età compresa tra i 20 e 34 anni e una ragazza di 19 anni

Cadavere trovato sui binari a Campoleone, indaga la Polfer

Non si conoscono le cause che hanno portato a questo decesso, se una fatalità o un gesto volontario. Disagi per i viaggiatori

Flash – Investimento sui binari a Campoleone, disagi per la circolazione ferroviaria

Il fatto è avvenuto intorno alle 14:25. Pesanti ripercussioni per i pendolari sulla Roma-Napoli via Formia e la Roma-Nettuno

Aggredisce il direttore di un supermercato con una bottiglia dopo un furto: arrestato uno straniero

Latina - È stato poi accertato che lo straniero, ben noto agli operanti nonché agli esercenti della zona poiché solito infastidire i clienti

Due locali chiusi, sequestri alimentari e sanzioni per oltre 3.500 euro, gli interventi del Nas

L'operazione del Nas tra Formia, Cori e Pontinia. Le irregolarità emerse confermano l’importanza di un monitoraggio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -