Addio a Joe Bevilacqua, è morto l’ex direttore del cimitero Americano

Il 23 dicembre, dopo una breve malattia, è venuto a mancare Joe Bevilacqua. 87 anni ex Direttore del Cimitero Americano di Nettuno

Il 23 dicembre, dopo una breve malattia, è venuto a mancare Joe Bevilacqua 87 anni. Bevilacqua fu Direttore del Cimitero Americano di Nettuno e prima ancora di quello in Toscana. Negli ultimi anni della sua vita Joe Bevilacqua fu coinvolto nelle indagini sul serial killer americano Zodiac e su quale del Mostro di Firenze.

Giuseppe Bevilacqua, soprannominato Joe, è nato a Totowa, New Jersey, il 20 dicembre 1935, in una famiglia italoamericana ed è deceduto tre giorni dopo il suo compleanno in Italia. Nel 1954, fu arruolato nell’esercito e trasferito in Germania. Nel 1968, viene assegnato in Vietnam. Per i successi in combattimento ottiene diverse decorazioni, dal Stella d’argento a quella di bronzo fino alla Soldier’s Medal e alla Purple Heart.

Nel 1974, Bevilacqua si congeda dall’esercito con il grado di primo sergente e si stabilisce a Firenze, nel cimitero monumentale americano, dove lavora per l’American Battle Monuments Commission.
Mentre risiede in zona, il serial killer di coppie soprannominato Mostro di Firenze uccide 14 ragazzi nelle zone di campagna limitrofe alla città toscana.

Sull’ultimo duplice omicidio del Mostro, risalente al 1985, Bevilacqua viene chiamato a testimoniare al processo contro Pacciani, nel 1994. Il delitto è avvenuto a trecento metri in linea d’aria da casa sua. Dice di aver visto l’imputato e le vittime qualche giorno prima della loro morte. Nel 1988, Bevilacqua viene trasferito a Nettuno, vicino a Roma. Nel 2017, dopo alcuni incontri per la stesura della sua biografia con un giornalista, questi sostiene che Bevilacqua avrebbe ammesso le sua responsabilità sia negli omicidi di Zodiac che in quelli del Mostro. Nel 2018, dopo aver cercato invano di convincerlo a costituirsi, il giornalista presenta denuncia alle forze dell’ordine, contro Bevilacqua e pubblica tutta la storia del suo coinvolgimento nei delitti seriali. Per questi articoli il giornalista è stato denunciato per diffamazione, tra pochi giorni ci sarebbe stata la prima udienza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Forza il cancello e ruba 500 euro di oggetti dal garage: denunciato un 58enne

Grazie anche alle immagini registrate dal sistema di videosorveglianza i Carabinieri hanno potuto verificare la dinamica dei fatti

Sequestrato un veicolo con targa e documenti falsi, conducente affiliato a “Essenza Eterna”

Alla guida della vettura un uomo di 50 anni, che ha dichiarato agli agenti intervenuti di non riconoscere l’autorità dello Stato

Latina – Lutto cittadino in memoria del comandante del 70° Stormo Mettini e dell’allievo pilota Nucheli

In occasione delle esequie del colonnello Simone Mettini e del giovane allievo pilota Lorenzo Nucheli, verrà proclamato il lutto cittadino

Si scaglia contro i Carabinieri con una bottiglia di vetro: arrestato un 32enne tunisino

Infastidito dalla presenza dei Carabinieri, ha iniziato a minacciarli ripetutamente, anche mediante l’utilizzo di una bottiglia di vetro

Aprilia – Discariche abusive vicino la Turbogas: rinvenuti amianto, carcasse e una barca

A denunciare la situazione di degrado diffuso è stato Andrea Ragusa insieme al gruppo ambiente del M5S di Aprilia

Lorenzo Nucheli, la dedica dell’amica Elisa per il giovane morto nell’incidente aereo: “Ora pilota i nostri cuori nei cieli blu”

La figlia del primo luogotenente Mauro Macciocca affida al ricordo parole commoventi per l’amico scomparso nel tragico incidente aereo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -