Home Cronaca Truffe agli anziani, la Polizia di Stato lancia una nuova campagna di...

Truffe agli anziani, la Polizia di Stato lancia una nuova campagna di prevenzione: testimonial Myrta Merlino

Spot in TV e sui social contro le truffe più comuni. L’anziana Gina dice “no” ai raggiri e chiama la Polizia: “Non siamo soli, denunciamo”

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Polizia di Stato è in prima linea per proteggere gli anziani dai tentativi di truffa sempre più diffusi. Parte in questi giorni una nuova campagna di sensibilizzazione, online e in TV, che punta a informare e a incoraggiare la denuncia, con uno spot chiaro, coinvolgente e diretto.

Protagonista dello spot è Gina, un’anziana che non si lascia ingannare. La truffa del finto corriere e quella del falso amico che chiede soldi per un familiare “coinvolto in un incidente” sono smascherate sul nascere. Gina reagisce: non apre la porta, chiama subito la Polizia, che interviene e arresta il truffatore.

Nel finale compare una testimonial d’eccezione, la giornalista Myrta Merlino, che rivolge un appello diretto a tutti gli anziani e ai loro familiari: “Non cadete nell’inganno, rivolgetevi alla Polizia di Stato”.

Prevenzione e rete di vicinato: armi contro i truffatori

La Polizia di Stato sottolinea l’importanza della prevenzione, prima forma di difesa contro i reati. Accanto all’azione delle forze dell’ordine, è fondamentale il controllo del vicinato e il sostegno dei familiari, per creare una rete protettiva e consapevole. Nessuno deve sentirsi solo.

La campagna è disponibile sui canali social ufficiali della Polizia di Stato e mira a educare con semplicità, ribaltando la narrazione e restituendo protagonismo agli anziani.

- Pubblicità -
Exit mobile version