Home Politica Trasporto scolastico, Di Cocco: “Riorganizzazione urgente dopo l’incendio di Borgo Santa Maria”

Trasporto scolastico, Di Cocco: “Riorganizzazione urgente dopo l’incendio di Borgo Santa Maria”

L’assessore ai Trasporti annuncia nuove soluzioni logistiche per garantire la mobilità degli studenti in vista del nuovo anno scolastico

- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’amministrazione comunale è al lavoro per fronteggiare le conseguenze dell’incendio che lo scorso 13 agosto ha colpito l’infrastruttura di Borgo Santa Maria, con ricadute pesanti sulla viabilità e sul trasporto pubblico.

“Ci stiamo adoperando, non senza difficoltà, per affrontare le complesse problematiche legate alla riorganizzazione dei servizi di trasporto pubblico e scolastico”, ha dichiarato l’assessore ai Trasporti Gianluca Di Cocco al termine del sopralluogo tecnico effettuato ieri.

La chiusura della strada provinciale 38 Borgo Piave–Acciarella, tra il km 4+900 e il km 5+400, con la predisposizione di due itinerari alternativi (uno per gli autoveicoli e uno riservato ai mezzi pesanti oltre le 3,5 tonnellate), ha infatti stravolto il piano dei trasporti predisposto nei mesi scorsi.

“Quanto accaduto – ha spiegato Di Cocco – ci impone di rivedere rapidamente l’intero assetto del servizio, individuando soluzioni logistiche sostenibili ed efficaci per garantire la mobilità quotidiana degli studenti e, più in generale, dell’utenza”.

Secondo l’assessore, la riorganizzazione richiederà un forte coordinamento tra uffici comunali, enti competenti e gestori del servizio: “Siamo consapevoli dell’impatto che ogni ritardo o disservizio può avere sulla vita delle famiglie. Per questo il nostro obiettivo prioritario resta quello di assicurare, fin dal primo giorno di scuola, un trasporto puntuale, sicuro ed efficiente”.

- Pubblicità -
Exit mobile version