“Il recente studio di Goldman Sachs sulla parità di genere rileva quel che è a mio avviso un dato di fatto: se è vero che le donne rivestono nel lavoro sempre più ruoli strategici o apicali, sono ancora ben lungi dall’ essere alla pari dei colleghi maschi”. Commenta così Floriana Tomassetti, presidente di Ecosfera Servizi Spa, lo studio “Womenomics” riguardante la partecipazione delle donne nella vita aziendale nel corso degli ultimi 25 anni presentato da Goldman Sachs. “La situazione, soprattutto in Italia, è ancora critica. Innanzitutto, a lavorare è una donna su due: lo studio rileva poi che ci sono ancora poche donne alla guida di grandi aziende, per non parlare, oltretutto, di motherhood penality o di salary gap, il divario salariale rispetto agli uomini”, prosegue Tomassetti. “In sostanza, se emerge un bilancio positivo al livello europeo, questo ci spinge anche a una riflessione e all’ esigenza di trovare nuove strategie, anche legate al welfare, affinché le donne possano inserirsi sempre più facilmente nel mondo del lavoro e avere le stesse opportunità di crescita dei colleghi del sesso opposto. Solo così potremo ritenerci un Paese davvero moderno”, la chiosa finale.
Tomassetti (Ecosfera Servizi): “In Italia lavora una donna su due: troppo poche, serve nuova strategia”
"In sostanza, se emerge un bilancio positivo al livello europeo, questo ci spinge anche a una riflessione"
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -