“Il nuovo piano degli interventi integrati a difesa delle coste del Lazio rappresenta un supporto concreto e conoscitivo, oltre che uno strumento di programmazione preventiva ed unitaria degli interventi di protezione costiera della regione, in una visione strategica di medio‐lungo periodo. E’ importante perchè individua il piano degli interventi proposti necessari per la mitigazione del fenomeno dell’erosione costiera delle aree interessate, distinguendo tra nuovi interventi e interventi di manutenzione, integrazione e gestione di opere esistenti o già finanziate. Di grande rilievo l’erogazione di fondi che consentiranno di avviare l’attuazione del piano degli interventi e sono attualmente in via di perfezionamento le procedure per l’utilizzo di ulteriori risorse comunitarie di cui al POR – FESR 2021-2027.
Un piano da quasi 90 milioni di euro nel quale rientra la delibera approvata oggi, dove sono stanziati ulteriori 46,2 milioni di euro, nell’ambito della programmazione Fesr 2021-2027, oltre a 18,7 milioni di euro per opere finanziate con i fondi Fesr 2021-2027, molte delle quali già realizzate o in via di conclusione; a cui si aggiunge lo sblocco e il recupero di 22 milioni di euro di fondi regionali assegnati ai Comuni, fermi dal 2019. Ringrazio il presidente Rocca e l’assessore Ghera per aver messo a disposizione di utenti e imprese balneari questo piano che rappresenta un salto di qualità straordinario nella politica di protezione delle nostre coste”. Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.