Home Cronaca Terracina – Disposta l’autopsia per Mara Severin: il pm nomina il perito...

Terracina – Disposta l’autopsia per Mara Severin: il pm nomina il perito per il crollo di “Essenza”

Il pubblico ministero Giuseppe Miliano coordina le indagini sul cedimento strutturale che ha ucciso la sommelier 31enne

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Sarà affidato oggi ad un medico legale il compito di effettuare l’autopsia sulla salma di Mara Severin, la sommelier trentunenne morta nel crollo del soffitto del ristorante stellato “Essenza” di Terracina. La decisione è stata presa dal pubblico ministero Giuseppe Miliano, che coordina le indagini della procura di Latina sulla tragedia avvenuta lunedì sera.

L’esame autoptico rappresenta un passaggio cruciale per chiarire le cause del decesso e permettere ai familiari di celebrare i funerali della giovane donna, che ha dedicato undici anni della sua vita al mondo della ristorazione al fianco dello chef Simone Nardoni.

Parallelamente all’autopsia, il pm Miliano è pronto a nominare un perito che avrà il compito di accertare cosa abbia causato il cedimento strutturale che ha provocato la morte della sommelier e il ferimento di alcuni clienti. Le verifiche si concentreranno su due aspetti fondamentali: i lavori di ristrutturazione più datati e quelli più recenti di manutenzione, svolti a gennaio 2025, come comunicato ieri in una nota dall’attività colpita dal cedimento.

La procura ha già acquisito la documentazione progettuale relativa all’intervento di ristrutturazione presentata presso gli uffici comunali. Secondo quanto emerso dalle prime ricostruzioni, proprio nella zona ristrutturata, quella a sinistra del ristorante, si trovava Mara al momento del cedimento della struttura muraria.

Il fascicolo aperto in procura, con le ipotesi di reato di omicidio colposo e lesioni gravi, è al momento contro ignoti. Il locale rimane sotto sequestro da lunedì sera, con transenne posizionate per evitare ingressi da parte di malintenzionati che potrebbero asportare le costose bottiglie di vino presenti sugli scaffali del ristorante.

Chi indaga esclude che il maltempo o il forte vento abbiano avuto un ruolo nella tragedia. Secondo i testimoni, ascoltati dalla polizia, un boato improvviso avrebbe preceduto di pochi istanti il crollo del solaio, tutto è accaduto poco dopo le 22 dentro al ristorante stellato in via Tripoli.

Il sindaco Francesco Giannetti ha annunciato che verrà proclamato il lutto cittadino nel giorno dei funerali, mentre proseguono i rilievi della polizia e si attendono le consulenze tecniche disposte dalla magistratura.

- Pubblicità -
Exit mobile version