Durante la giornata di lunedì 29 aprile, i Carabinieri del NORM-Sezione Radiomobile di Formia, durante un normale posto di controllo hanno fermato un uomo di 33 anni originario di Formia e una donna di 30 anni lei residente a Mondragone, che hanno fin da subito mostrato tensione alla richiesta dei documenti da parte dei due Carabinieri.
Questi ultimi, insospettiti hanno posto particolare attenzione ai movimenti della donna che nell’aprire il portafogli in cui teneva la propria arta di identità ha fatto intravedere due banconote da cento euro.
Alla vista delle banconote i militari hanno richiesto che gli fossero consegnate per valutarne la genuinità dato che da un primo controllo tattile i militari hanno iniziato a nutrire i primi sospetti.
La verifica è così continuata grazie alla collaborazione di un istituto bancario che ha confermato la falsità delle due banconote e concretizzato così la denuncia della per detenzione e spendita di monete falsificate, reato previsto dall’art. 457 del codice penale, mentre l’uomo si è dichiarato estraneo ai fatti.
Tale condotta risulta deleteria per il commercio e i piccoli imprenditori che gestiscono bar, tabacchi e piccoli ristoranti, poiché potrebbero ritrovarsi ad essere ignari vittime di questa coppia; pertanto, i Carabinieri hanno sensibilizzato alcuni esercenti della zona di Formia ha dotarsi di macchinette di verifica istantaneo di denaro e ogni altro strumento utile e di contattare prontamente i Carabinieri in caso di rintraccio di banconote o monete false.