Entra nella fase decisiva il Sea Swing Festival, il nuovo appuntamento musicale che sta conquistando il litorale di Latina con le sue atmosfere vintage anni ’40 e ’50. Dopo il grande successo delle prime tre serate, che hanno trasformato Piazza dei Navigatori a Foce Verde in un autentico angolo d’America d’epoca, il festival si prepara al gran finale con tre serate conclusive dal 31 luglio al 2 agosto, sempre a ingresso gratuito.
Un successo oltre ogni aspettativa per la prima edizione
La prima edizione del Sea Swing Festival ha superato ogni previsione, attirando centinaia di persone con un’energia contagiosa tra balli sotto le stelle, costumi d’epoca e atmosfere d’altri tempi. Un pubblico numeroso e variegato ha confermato la forza evocativa dello swing e del blues, capaci di coinvolgere tutte le generazioni in momenti di condivisione, cultura e leggerezza.
“Il successo del Sea Swing Festival conferma quanto sia importante offrire eventi di qualità che uniscano musica, cultura e divertimento in un contesto suggestivo come la marina di Latina”, ha dichiarato Gianluca Di Cocco, Assessore al Turismo di Latina. “È bello vedere turisti, famiglie, bambini e cittadini vivere insieme momenti di spensieratezza e condivisione. Questo festival rafforza il senso di comunità e valorizza il nostro territorio come luogo accogliente, vivace e ricco di opportunità”.
Il programma delle tre serate finali
Il festival, promosso dall’associazione ASDC FAP con il contributo della Regione Lazio e il patrocinio del Comune di Latina – Assessorato al Turismo, propone un cartellone di assoluto livello per la chiusura.
Giovedì 31 luglio ad aprire le danze sarà la Mikely Family Band, formazione travolgente che riporta in vita l’anima spensierata dell’Italia degli anni ’50. Non solo musica, ma un vero show che coniuga nostalgia e modernità con coreografie vintage, costumi d’epoca e tanto ritmo coinvolgente.
Venerdì 1° agosto sarà la volta de Le Swingeresse, trio vocale tutto al femminile che incanterà il pubblico con armonie raffinate. Il loro repertorio spazia dai grandi classici dello swing alle hit pop reinterpretate con stile retrò, rifacendosi al celebre Trio Lescano in un incontro perfetto tra grazia, ironia e talento musicale.
I Busca’s chiudono in bellezza sabato 2 agosto
A concludere il festival sabato 2 agosto arriveranno i Busca’s, una delle formazioni più eclettiche del panorama swing italiano. Il loro spettacolo rappresenta un omaggio al grande Fred Buscaglione rivisitato in chiave pop swing, con un mix esplosivo di musica, teatro e comicità.
I Busca’s sono famosi per i momenti di improvvisazione e l’interazione con il pubblico che trasformano ogni esibizione in un’esperienza irripetibile, promettendo una chiusura memorabile per questa prima edizione del Sea Swing Festival.
Latina si conferma destinazione culturale estiva
Con il mare come sfondo naturale e la musica protagonista assoluta, Latina si conferma una destinazione estiva ricca di energia e proposta culturale. Il Sea Swing Festival, che ha saputo unire l’eleganza vintage al ritmo travolgente dello swing, si candida già a diventare un appuntamento fisso del cartellone estivo territoriale.
L’evento rappresenta un esempio virtuoso di come la valorizzazione del territorio possa passare attraverso proposte culturali di qualità, capaci di attrarre un pubblico trasversale e di creare momenti di aggregazione sociale in location suggestive come Foce Verde.
Tre serate ancora per vivere l’atmosfera unica del Sea Swing Festival, poi calerà il sipario sulla prima edizione. Ma l’eco di questo nuovo festival promette di risuonare ben oltre l’ultima nota, consolidando Latina come punto di riferimento per eventi musicali di qualità sul litorale pontino.