Home Attualità Schiuse 109 uova di tartaruga: evento eccezionale vicino Torre Paola

Schiuse 109 uova di tartaruga: evento eccezionale vicino Torre Paola

Dalla notte del 6 agosto decine di piccoli esemplari hanno raggiunto il mare. Il Comune omaggia i volontari di TartaLazio per la dedizione

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un evento straordinario ha illuminato le spiagge di Torre Paola: la scorsa settimana si sono schiuse 109 uova di tartaruga marina, regalando alla natura e ai presenti uno spettacolo raro. La prima nascita è avvenuta nella notte tra il 6 e il 7 agosto, quando una piccola tartarughina – subito ribattezzata “La piccola Angela” dai volontari di TartaLazio – è emersa dalla sabbia, ha osservato il mondo per un istante e, passo dopo passo, ha raggiunto il mare scomparendo tra le onde.

Nei giorni successivi, anche le altre piccole hanno seguito lo stesso percorso, in silenzio, accompagnate solo dal suono della risacca.

Un lavoro di protezione e dedizione

A sorvegliare il nido, sin dal momento della deposizione, sono stati i volontari di TartaLazio, coordinati dal dottor Luca Nanni. Un impegno discreto e costante, caratterizzato da attenzione, rispetto e assenza di improvvisazione, per garantire che ogni piccolo potesse compiere il viaggio verso il mare in sicurezza.

Il ringraziamento della città

Il sindaco Alberto Mosca e l’assessore all’Ambiente Vittorio Tomassetti hanno annunciato la consegna di una targa commemorativa ai volontari, come riconoscimento per la loro dedizione e per aver reso possibile la tutela di un evento così raro e prezioso.

Un segnale per il futuro

La schiusa record di Sabaudia non è solo la cronaca di un momento naturale eccezionale, ma anche un segnale importante: la testimonianza di quanto il lavoro di protezione ambientale sia fondamentale per preservare il futuro delle specie marine e la biodiversità del litorale.

- Pubblicità -
Exit mobile version