Home Politica Sabaudia – Stretta contro il bivacco in strada: scatta il divieto di...

Sabaudia – Stretta contro il bivacco in strada: scatta il divieto di superalcolici nei luoghi pubblici

Ordinanza del sindaco Mosca: niente vetro e superalcolici all’aperto dalle 20 alle 2. Obiettivo: decoro, sicurezza e rispetto del territorio

- Pubblicità -
- Pubblicità -

A Sabaudia scatta il divieto di consumo di superalcolici in tutte le aree pubbliche non recintate. Con una nuova ordinanza, il sindaco Alberto Mosca introduce una misura restrittiva che punta a contrastare i fenomeni di bivacco, degrado urbano e malamovida, sempre più frequenti durante la stagione estiva.

L’ordinanza entra in vigore da questa sera e resterà attiva ogni giorno dalle 20 alle 2, fino a metà settembre. Il provvedimento riguarda giardini, piazze, marciapiedi e ogni spazio pubblico aperto, con il divieto specifico di consumare superalcolici, utilizzare contenitori in vetro o lattine.

Un’azione mirata per difendere il decoro cittadino

Il provvedimento non colpisce le attività commerciali, né limita la libera iniziativa degli esercenti. I locali potranno continuare a servire alcolici all’interno dei propri spazi, purché nel rispetto delle norme e del buon senso. La misura è, invece, rivolta a chi consuma e abbandona bottiglie e lattine negli spazi pubblici, trasformando strade e giardini in vere e proprie discariche.

Il sindaco Mosca interviene con una linea netta e mirata, dopo le numerose segnalazioni da parte di cittadini e residenti, esasperati da notti turbolente e strade lasciate sporche al mattino.

Ordine pubblico e tutela dell’ambiente al centro della scelta

Alla base dell’ordinanza ci sono esigenze precise: salvaguardare il decoro urbano, proteggere i luoghi pubblici più frequentati da famiglie e turisti, e contrastare fenomeni di disturbo della quiete pubblica legati al consumo sregolato di alcolici per strada.

Non si tratta, secondo l’amministrazione, di un divieto al divertimento, ma di una regolamentazione necessaria per garantire convivenza civile e sicurezza.

Bere sì, ma con responsabilità

Chi vorrà consumare alcolici potrà farlo nei locali, seduto a un tavolo, in un contesto controllato. Chi invece bivacca, disturba o abbandona rifiuti, sarà sanzionato. È questo il messaggio dell’ordinanza: l’estate non può diventare una scusa per l’anarchia.

Sabaudia resta una meta di relax, mare e natura, ma chiede rispetto per sé stessa e per i suoi cittadini. Una scelta che punta a salvaguardare vivibilità e immagine della città, garantendo serate più tranquille e spazi pubblici più decorosi per tutti.

- Pubblicità -
Exit mobile version