La Regione Lazio ha approvato un intervento straordinario da oltre 7,3 milioni di euro per sostenere i Comuni e le famiglie nelle spese di ospitalità degli anziani e dei disabili non autosufficienti accolti nelle residenze sanitarie assistenziali (RSA). La misura, introdotta tramite un emendamento proposto e sostenuto da Forza Italia e dall’intera maggioranza, si traduce in un contributo regionale aggiuntivo volto ad alleggerire l’impatto dell’aumento delle tariffe delle strutture, in vigore nei restanti mesi del 2025.
Il finanziamento, che coprirà il periodo dal 1° settembre al 31 dicembre 2025, sarà destinato a:
- Comuni, per la quota a favore degli utenti con ISEE fino a 20.000 euro;
- famiglie con ISEE tra 5.000 e 20.000 euro che usufruiscono della compartecipazione comunale alla spesa;
- famiglie con ISEE superiore a 20.000 euro, per le quali la quota sociale è interamente a carico.
In questo modo, vengono tutelate tutte le fasce di reddito, evitando ricadute economiche dirette sulle famiglie e assicurando la continuità del servizio. Le RSA svolgono un ruolo sempre più strategico, in un contesto di progressivo invecchiamento della popolazione, offrendo assistenza medica, infermieristica, riabilitativa, sostegno per le attività quotidiane e iniziative ricreative.
«Bene ha fatto la Regione Lazio a garantire le risorse necessarie per evitare criticità nella gestione di questo importante settore sociale e sanitario, che riguarda da vicino tutti noi» ha commentato il consigliere regionale di Forza Italia, Cosmo Mitrano, sottolineando l’importanza di un sostegno istituzionale forte e concreto.