Home Attualità Restituiti 55 milioni alle scuole paritarie: la manovra dell’USR Lazio che batte...

Restituiti 55 milioni alle scuole paritarie: la manovra dell’USR Lazio che batte i tempi

I pagamenti sono stati effettuati entro i tempi previsti dall’esercizio finanziario dell’anno corrente. Soddisfatto l'ente

- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio annuncia un importante traguardo per il sistema educativo della regione: la restituzione di circa 55 milioni di euro alle scuole paritarie della regione unitamente al pagamento rituale dell’acconto per l’anno scolastico 2024/2025. Questo significativo risultato è stato possibile grazie alla rinnovata sensibilità e attenzione nei confronti del settore delle scuole paritarie da parte del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.

I pagamenti sono stati effettuati entro i tempi previsti dall’esercizio finanziario dell’anno corrente, un’operazione che non si verificava da anni. Questo riflette una gestione efficace e una pianificazione attenta, che hanno permesso di rispettare le scadenze nonostante i tempi particolarmente stretti.

In particolare, si è riusciti, in appena una settimana dalla loro assegnazione, a distribuire un’ingente somma di arretrati che dal 2022 non erano stati ancora erogati. Questi, infatti, sono stati assegnati congiuntamente ai 4/12 di acconto per l’esercizio finanziario dovuto per l’anno scolastico corrente. Anche quest’ultimi non versati entro i tempi ormai da anni. Questo duplice movimento finanziario rappresenta un sostegno concreto per le scuole paritarie, permettendo loro di pianificare e gestire le risorse in modo più efficiente.

Siamo grati per il supporto ricevuto e continueremo a lavorare con dedizione per garantire che tutto il sistema educativo pubblico del Lazio possa beneficiare di risorse adeguate e tempestive” dichiara il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio – Anna Paola Sabatini – “Ringrazio tutto il personale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio per la professionalità e l’impegno nel raggiungere questo importante risultato.”

Questo risultato non è solo un traguardo, ma la sua importanza risiede nel fatto che ha salvaguardato l’accesso all’istruzione per molti studenti, mantenendo aperte istituzioni che rischiavano di chiudere.

- Pubblicità -
Exit mobile version