Si è conclusa presso il salone di rappresentanza della caserma “TEN. F. ARCIONI M.A.V.M.”, sede del Comando Regionale Lazio della Guardia di Finanza, la raccolta benefica promossa dai finanzieri in servizio del Lazio a favore di 5 realtà locali operanti nelle province di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo, impegnate in ambito sociale, sanitario e assistenziale.
Ad accogliere i rappresentanti delle organizzazioni il Comandante Regionale Lazio della Guardia di Finanza, Generale di Divisione Mariano La Malfa che, assieme ai Comandanti Provinciali della Guardia di Finanza della regione, ai Comandanti del Reparto Operativo Aeronavale di Civitavecchia, del Reparto Tecnico Logistico Amministrativo Lazio e del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Roma, ha voluto esprimere il sentimento che accomuna tutte le Fiamme Gialle laziali, le quali, oltre al loro ruolo istituzionale, dimostrano, da sempre, una profonda sensibilità verso le esigenze della comunità, testimoniando la vicinanza del Corpo alle fasce più deboli nonché la forte connotazione sociale che accompagna l’attività dei militari, a sostegno del valore civile ed educativo della cultura della legalità economica e della solidarietà.
L’iniziativa benefica, che è stata avviata nel corso delle scorse festività natalizie e che ha visto il coinvolgimento di numerosi appartenenti al Corpo in servizio, familiari e amici, ha consentito di raccogliere la somma complessiva di 22.500 euro, grazie anche ai preziosi contributo e supporto forniti da Poste Italiane.
Obiettivo del progetto quello di sostenere le categorie di persone più deboli e bisognose che vivono in situazioni di emergenza, povertà, disagio sociale e marginalità, attraverso attività di integrazione e di inclusione promosse e realizzate grazie al quotidiano impegno garantito dalle donne e dagli uomini degli enti solidali presenti sul territorio laziale.