Importante risultato per i lavoratori della Provincia di Latina. La mobilitazione dei dipendenti provinciali ha portato alla firma di un accordo politico-sindacale che segna un passo concreto nella valorizzazione del personale e nel rafforzamento dell’efficienza dell’Ente. L’intesa, sottoscritta dopo un confronto costruttivo tra le Organizzazioni Sindacali FP CGIL Frosinone e Latina, UIL FPL Latina e CSA RAL con il Presidente della Provincia Gerardo Stefanelli, rappresenta un segnale di attenzione verso le lavoratrici e i lavoratori che negli ultimi anni hanno garantito, con dedizione e professionalità, la continuità dei servizi pubblici provinciali nonostante la carenza di risorse e di organico. L’accordo prevede una serie di misure significative: Aumento del Fondo delle Risorse Decentrate 2025, per un importo complessivo di 135.000 euro, di cui 60.000 destinati al salario accessorio e 75.000 a una polizza sanitaria per tutto il personale; Impegno ad aumentare progressivamente il Fondo a partire dal 2026, in base alle disponibilità di bilancio; Avvio di un piano di progressioni verticali, da definire in sede di contrattazione, nel rispetto delle normative e delle risorse disponibili; Istituzione di un tavolo di confronto sulla rotazione del personale, per garantire criteri trasparenti e oggettivi; Revisione del sistema di misurazione e valutazione della performance dirigenziale, con maggiore attenzione alla corretta differenziazione delle valutazioni.
Un risultato frutto di dialogo e partecipazione. Le sigle sindacali, in una nota firmata dai segretari F.P. C.G.I.L. Frosinone e Latina, Vittorio Simeone, di U.I.L. F.P.L. Latina, Ottavio Mariottini e di C.S.A. R.A.L., Marino Marin, esprimono soddisfazione per l’esito del confronto, riconoscendo nella disponibilità del Presidente Stefanelli un segno di apertura e di sensibilità istituzionale. “Questo accordo – dichiarano FP CGIL, UIL FPL e CSA RAL – rafforza il clima di fiducia e collaborazione tra le parti e rappresenta un passo importante verso una Provincia più moderna, efficiente e vicina ai cittadini, fondata sul riconoscimento del valore delle lavoratrici e dei lavoratori che ogni giorno garantiscono i servizi pubblici”. Nei prossimi giorni è prevista la convocazione di un’assemblea generale del personale per illustrare nel dettaglio i contenuti dell’intesa e proseguire nel percorso condiviso di valorizzazione e rilancio dell’Ente.
