Home Sport Priverno – 30 anni di sport e comunità: il Memorial Cesidio Fabrizio...

Priverno – 30 anni di sport e comunità: il Memorial Cesidio Fabrizio celebra i suoi valori

Il torneo avrà inizio mercoledì 15 maggio alle 21.00 con la sfida tra Unipomezia e Ceccano, e si articolerà in tre gironi da tre squadre

- Pubblicità -
- Pubblicità -

«È già difficile organizzare un memorial per una persona scomparsa, ma farlo durare trent’anni è quasi impossibile.» Con queste parole, Mario Giuffredi – noto procuratore di calciatori di Serie A e B – ha aperto la presentazione del 30° Memorial Cesidio Fabrizio, svoltasi lunedì scorso nell’ex infermeria dell’Abbazia di Fossanova.

Giuffredi, che a soli 23 anni proprio su quel campo, l’allora San Lorenzo (oggi stadio Antonio D’Annibale), ha mosso i primi passi della sua carriera, ha voluto sottolineare quanto Priverno sia una comunità capace di custodire con amore la memoria e i valori autentici dello sport. Ha ricordato con emozione il legame umano e professionale con Gaetano Vellucci, responsabile tecnico del torneo, sottolineando l’amicizia e la stima che li lega da decenni.

Al fianco di Giuffredi, sul palco c’erano anche Giancarlo Bersanetti, consigliere regionale FIGC, e Raffaele Valente, delegato provinciale, oltre alla presentatrice Stefania Paoloni. Bersanetti ha evidenziato come il Memorial non sia solo un evento sportivo ma anche un importante appuntamento culturale e sociale: «In tutta la regione Lazio – ha affermato – è secondo solo al Beppe Viola». Valente ha ricordato con orgoglio di aver arbitrato una finale del torneo e ha elogiato l’iniziativa “in rosa” che sarà ospitata quest’anno.

Infatti, tra le novità del 2024, ci saranno due serate solidali:

5 giugno: triangolare femminile con Frosinone Calcio Women, Latina Calcio 1932 Women e Ternana Women, promosso con l’Associazione Amici di Cesidio Fabrizio e l’assessore allo Sport Luigina Vellucci.

30 maggio: serata dedicata all’inclusività e alla disabilità con la Fair Play School di Latina, per testimoniare come lo sport possa essere strumento di uguaglianza e crescita collettiva.

«È stata una presentazione particolarmente toccante», ha detto Angela Fabrizio, figlia maggiore di Cesidio. Oltre al ricordo del padre, tanti spunti di riflessione hanno dato valore alla giornata: la storia personale di Giuffredi, le testimonianze di sport e comunità, e l’emozionante dono di Cristiano Partuini (neo presidente AIA Latina) che ha regalato la maglia dell’assistente Matteo Pressato, oggi in Serie A, passato proprio per il torneo juniores di Priverno.

«Quando si arriva al successo non esiste l’io, ma il noi», ha concluso Giuffredi, riassumendo in poche parole lo spirito del Memorial.

Il torneo avrà inizio mercoledì 15 maggio alle 21.00 con la sfida inaugurale tra Unipomezia e Ceccano, e si articolerà in tre gironi da tre squadre ciascuno. In campo anche Sora, Priverno Calcio, Latina, Cassino, Colleferro, Anzio e Gaeta. La finale è in programma il 7 giugno.

Come ha ricordato il sindaco Anna Maria Bilancia, un memorial non è solo una commemorazione: è un atto educativo per i giovani e un patrimonio collettivo per la comunità. E Priverno, anche quest’anno, ne sarà degna custode.

- Pubblicità -
Exit mobile version