Home Attualità Premio Latina per il Tascabile, Celentano: “Non ci sono primogeniture né diritti...

Premio Latina per il Tascabile, Celentano: “Non ci sono primogeniture né diritti acquisiti”

"Non è il caso di lasciare che possano svilupparsi contese o polemiche intorno ad un progetto che questa amministrazione intende perseguire"

- Pubblicità -
- Pubblicità -

“Non è il caso di lasciare che possano svilupparsi contese o polemiche intorno ad un progetto che questa amministrazione intende perseguire, ma di cui è per il momento prematuro parlare”. È quanto sostiene il Sindaco Matilde Celentano dopo aver appreso dai giornali di scambi di battute a distanza che potrebbero danneggiare l’immagine di un’iniziativa non ancora avviata.

“È esistito il premio Latina per il tascabile, quello ideato e condotto per anni dal libraio Edoardo Castagnina insieme all’amministrazione comunale, ed è a quello che il Comune di Latina si riferisce – continua -. Va da sé che sarà lo stesso Comune di Latina a proporre e gestire l’eventuale quanto auspicabile riedizione del premio Latina per il tascabile, rendendosi ovviamente disponibile al concorso di quanti vorranno contribuire con la propria esperienza, con il proprio bagaglio di relazioni e con il loro background culturale a far sì che l’iniziativa riscuota il consenso e il successo che merita. Se le case editrici che stiamo già consultando ci daranno i riscontri che ci aspettiamo in breve tempo, non escludiamo di poter restituire alla città il premio Latina per il tascabile entro la fine del prossimo anno 2024”.

- Pubblicità -
Exit mobile version