Il Comune di Latina ha avviato la procedura per la formazione di un Albo di soggetti accreditati per lo svolgimento di attività di pre, post e dopo scuola all’interno degli istituti comprensivi. Una novità assoluta per il territorio, che mira a offrire un concreto supporto alle famiglie, in particolare a quelle in cui entrambi i genitori lavorano. Grazie a questo nuovo servizio, le scuole potranno affidarsi ad un albo di operatori e le famiglie potranno lasciare i propri figli a scuola mezz’ora prima dell’ingresso e riprenderli mezz’ora dopo l’orario di uscita, oltre che usufruire di attività di attività di dopo scuola pomeridiane. La novità riguarderà le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado.
“Mai prima d’ora – afferma l’assessore all’Istruzione Francesca Tesone – era stato attivato un intervento simile coordinato dal Comune, che tiene conto delle esigenze reali delle famiglie e del profondo cambiamento del nostro stile di vita. In un mondo che corre veloce, le istituzioni devono sapere rispondere con servizi concreti, e questo va proprio in quella direzione. Gli istituti comprensivi interessati ad attivare i servizi di pre, post e dopo scuola nei propri plessi, potranno individuare il soggetto a cui affidarli, utilizzando l’Albo comunale, nel rispetto delle previsioni dell’accordo. Ringrazio sentitamente gli uffici comunali per il lavoro prezioso e condiviso che ha reso possibile questa iniziativa”. L’avviso pubblico con scadenza 2 settembre 2025 è rivolto a enti, associazioni, organizzazioni e altri organismi senza scopo di lucro, compresi quelli del terzo settore. Gli istituti comprensivi potranno selezionare, tra i soggetti accreditati, quelli a cui affidare i servizi integrativi, nel rispetto degli accordi definiti.