Home Cronaca “Management sostenibile delle imprese turistiche”, Confartigianato Imprese sostiene l’iniziativa di Informare

“Management sostenibile delle imprese turistiche”, Confartigianato Imprese sostiene l’iniziativa di Informare

Il corso sarà incentrato su gestione sostenibile delle imprese turistiche, digitalizzazione e utilizzo dell’intelligenza artificiale

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Confartigianato Imprese Latina esprime grande apprezzamento per l’iniziativa promossa da INFORMARE, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Frosinone Latina, che avvia il corso di Alta Formazione “Management sostenibile delle imprese turistiche”, in collaborazione con il Dipartimento di Economia e Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. “Il turismo – dichiara il Presidente di Confartigianato Imprese Latina – rappresenta un comparto strategico per l’economia del nostro territorio, e l’investimento in percorsi formativi di alto livello come questo è un segnale importante per sostenere le imprese in un momento di profonda trasformazione. La sfida della sostenibilità e della digitalizzazione è ormai imprescindibile: formare nuove competenze significa garantire competitività e futuro alle nostre aziende.”

Il corso, gratuito e articolato in 100 ore di formazione blended (15 in presenza e 85 online), intende fornire strumenti pratici e conoscenze avanzate per affrontare le nuove sfide del settore: dalla gestione sostenibile delle imprese turistiche, alla digitalizzazione, fino all’utilizzo dell’intelligenza artificiale applicata al turismo. Confartigianato Imprese Latina invita le imprese e i giovani professionisti del territorio ad aderire numerosi a questa opportunità, che consentirà di acquisire competenze strategiche per la valorizzazione delle destinazioni e per lo sviluppo del turismo locale. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 15 settembre 2025 attraverso il sito ufficiale di INFORMARE: www.informare.camcom.it. “Confartigianato Imprese Latina – conclude il Presidente – continuerà a sostenere con convinzione ogni progetto capace di coniugare formazione, innovazione e sviluppo sostenibile, a beneficio delle nostre imprese e dell’intero territorio.”

- Pubblicità -
Exit mobile version