Home Spettacoli e Cultura Maenza – Roberto Campagna presenta “Amen”: otto racconti tra miracoli, misteri e...

Maenza – Roberto Campagna presenta “Amen”: otto racconti tra miracoli, misteri e personaggi ribelli

Mercoledì 13 agosto alle 18.30 al Gazebo Pizzeria “Da Nonna Orgilla” la presentazione del libro edito da Ensemble

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Miracoli, misteri e sacre vendette, ma anche personaggi dal carattere indomabile: è questo il cuore di “Amen”, il nuovo libro di racconti di Roberto Campagna, pubblicato da Ensemble. L’opera verrà presentata mercoledì 13 agosto alle ore 18.30 presso il Gazebo Pizzeria “Da Nonna Orgilla” a Maenza, in un incontro che vedrà la partecipazione dello storico Alessandro Pucci in dialogo con l’autore, le letture di Alessandro MarianiNino Cardone ed Enzo Mercuri, e l’intervento di Enrico Pucci, consigliere delegato del Comune di Maenza.

Negli otto racconti, ambientati in borghi italiani dai nomi inventati, Campagna intreccia fatti realmente accaduti e invenzioni narrative, in un esercizio di metanarrazione che rende più credibili gli episodi veri e più verosimili quelli frutto di fantasia. «I personaggi – scrive nella prefazione Maurizio Valtieri – sono anarchici inconsapevoli, radicati nel territorio ma in lotta con Dio, lo Stato e la società. Aquiloni spinti verso l’alto, eppure legati a terra da un filo robusto».

Come nei piccoli centri di provincia, le storie danno spazio tanto alle figure eminenti – il carabiniere, il sindaco, il medico, il maestro, il parroco – quanto ai volti dell’anonimato popolare: la beghina, il militante politico, il marito fannullone, la moglie devota, lo stravagante, i giovani pieni di speranza.

Uno dei racconti, “I dei Giuda”, presenta il personaggio di Fiagini, primo interprete del Giuda Iscariota nella Sacra Rappresentazione del suo paese, contadino, comunista e tifoso accanito della Roma. Memorabili le sue trasferte all’Olimpico, con panini ai broccoletti o ai carciofi preparati in casa, e l’immancabile sciarpa giallorossa intrecciata al fazzoletto del partito.

La scrittura di Campagna, diretta e incisiva, cattura la vita di comunità dove il quotidiano si intreccia con il sacro, e dove la fantasia si mescola alla realtà per raccontare mondi “apparentemente miseri, ma fondamentalmente meravigliosi”.

- Pubblicità -
Exit mobile version