Un dolore che attraversa intere generazioni, un legame che nasce nelle famiglie dell’Aeronautica e che oggi si stringe intorno a un vuoto immenso. Elisa Macciocca, figlia del primo luogotenente del 72° Stormo, Mauro Macciocca, ha voluto affidare a una dedica struggente il ricordo del suo amico Lorenzo Nucheli, il giovane allievo pilota di Serrone scomparso mercoledì mattina nel tragico incidente aereo avvenuto a Sabaudia.
Un’amicizia speciale, coltivata negli anni grazie anche al legame profondo che univa il padre di Elisa, Mauro, al padre di Lorenzo, Natale Nucheli, anch’egli primo luogotenente dell’Aeronautica ed ex sindaco di Serrone. Colleghi e amici inseparabili, hanno condiviso tanti momenti di vita e di servizio. L’ultimo ricordo che Elisa custodisce nel cuore è la festa dei 18 anni di Lorenzo, che tra pochi giorni avrebbe compiuto 19 anni, quando gli scattò due fotografie che oggi assumono un valore inestimabile. Le condivide con la nostra Redazione e, nel giorno del dolore, Elisa lo fa per consegnare al suo amico le sue parole, come un abbraccio che vola in cielo.
L’addio di Elisa a Lorenzo
A te, che ora voli alto
Il tuo sorriso,
la tua bontà,
la tua bellezza disarmante,
il tuo amore profondo per la famiglia.
I tuoi occhi, quegli occhi!
dolci, sinceri, indimenticabili
La tua determinazione silenziosa,
la tua genuinità,
la tua timidezza tenera,
le tue paure, le tue insicurezze.
Tu, semplicemente tu.
E tu sarai per sempre.
Ora, Lollo nostro, pilota i nostri cuori nei cieli blu e “riempi i vuoti che hai lasciato” e insegnaci a volare, anche quando ci manca il respiro.
La tragedia nel Parco del Circeo
Il dramma si è consumato mercoledì mattina all’interno del Parco Nazionale del Circeo. Il velivolo T-260B del 70° Stormo, decollato alle 8 dall’aeroporto militare “Enrico Comani” di Latina Scalo per un volo addestrativo, è scomparso dai radar dopo meno di mezz’ora, precipitando in una zona impervia del bosco, all’altezza del chilometro 88 della Pontina, tra l’area faunistica di Cerasella e la Migliara 49.
L’impatto non ha lasciato scampo ai due militari a bordo: il comandante di Stormo, colonnello Simone Mettini, 48 anni, e l’allievo pilota Lorenzo Nucheli. Nessun segnale d’allarme è stato lanciato: né la possibilità di comunicare l’avaria, né l’attivazione delle procedure di emergenza.
I corpi sono stati recuperati nel pomeriggio e trasferiti alla camera mortuaria del cimitero di Latina. La Procura ha aperto un fascicolo mentre una commissione tecnica dell’Aeronautica Militare sta ricostruendo la dinamica dell’incidente. Dopo l’autopsia si terranno i funerali di Stato.
Le vittime
Lorenzo Nucheli, originario di Serrone, era entrato in Accademia Aeronautica ad agosto con il 1° corso normale “Grifo VI” e stava conseguendo il brevetto da pilota di aeroplano. Figlio dell’ex sindaco Natale Nucheli, era considerato un giovane brillante, determinato, mosso da una passione sincera per il volo. Serrone osserverà il lutto cittadino nel giorno delle esequie.
Il colonnello Simone Mettini, nato a Piombino e residente ad Aprilia, comandava il 70° Stormo dal luglio 2023. Con oltre 4.000 ore di volo all’attivo, aveva partecipato a numerose missioni nazionali e internazionali. Nonostante il ruolo di comando, aveva continuato a svolgere quello di istruttore, accompagnando i giovani allievi nei primi passi della carriera militare.