Questa mattina ha avuto luogo la cerimonia celebrativa del 171° Anniversario dalla fondazione della Polizia di Stato, anniversario che ricorre il 10 aprile, giorno della pubblicazione della legge n.121 del 1981 che ha ridisegnato l’Amministrazione della Pubblica Sicurezza, di cui la Polizia di stato è protagonista. La ricorrenza rappresenta anche l’occasione per illustrare le attività compiute dalla Polizia di Stato nel territorio provinciale del corso degli ultimi 12 mesi (10 aprile 2022 – 10 aprile 2023).

Le celebrazioni sono cominciate alle ore 9.30 presso la Questura di Latina, con la deposizione di una corona di alloro dinanzi alla stele celebrativa dei caduti della Polizia di Stato, alla presenza del Prefetto, del Questore e dei Dirigenti gli Uffici. Don Francesco Pampinella, Parroco della Cattedrale di San Marco, officerà una preghiera in ricordo dei caduti. La cerimonia vera e propria si è tenuta presso il Teatro Ponchielli dell’Istituto A. Volta di questo capoluogo alla presenza delle Autorità civili e militari della Provincia e degli ospiti invitati, con la partecipazione degli alunni dell’Istituto Volta e del Liceo Musica le A. Manzoni, i quali hanno allietato l’evento con l’esibizione delle rispettive orchestre e coro.
Per quanto riguarda l’attività di controllo del territorio, l’impiego quotidiano di oltre 40 pattuglie, delle Squadre Volanti e della Polizia Stradale ha consentito di identificare oltre 127.900 persone e controllare 46.420 veicoli. È stato implementato l’utilizzo di strumenti quale la georeferenziazione dei reati, che consente di operare nelle zone con maggior tasso di delittuosità, con il maggiore impiego di pattuglie per reprimere e soprattutto prevenire il verificarsi di fatti criminosi.