Home Cronaca Incendio Borgo Santa Maria, ponte chiuso: ecco la viabilità alternativa

Incendio Borgo Santa Maria, ponte chiuso: ecco la viabilità alternativa

Si tratta di un'arteria importante per la circolazione stradale nella zona. Previsti tutti i percorsi per questi giorni

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Astral, con un’ordinanza pubblicata nella serata di ieri, ha disposto la chiusura del ponte stradale al km 5+115 della strada provinciale 38 Borgo Piave Acciarella al fine di procedere alle indagini necessarie per valutare le condizioni dell’opera e verificare l’utilizzo della stessa in condizioni di sicurezza da parte degli utenti della strada. La misura è stata necessaria in seguito all’incendio che si è verificato il 13 agosto 2025 che ha interessato la struttura del ponte stradale.

Contestualmente viene ordinata la chiusura della S.P. 38 Borgo Piave Acciarella tra il km 4+900 e il km 5+400.

La viabilità alternativa è stata individuata in due itinerari, uno per gli autoveicoli e il secondo esclusivo per i mezzi pesanti con carico superiore alle 3,5 tonnellate.

Itinerario 1 – Per i veicoli provenienti dalla direzione di marcia Nettuno – Latina, i conducenti, giunti alla rotatoria di Borgo Santa Maria, dovranno, al fine di arrivare nuovamente alla SP38, svoltare a destra sulla SP18, arrivare alla rotonda della SP42 e prendere la terza uscita (a sinistra), giunti alla rotonda di Borgo Sabotino (intersezione con la SP40), prenderanno la terza uscita (a sinistra) ed infine all’intersezione con Via Cerreto la Croce dovranno nuovamente svoltare a sinistra per giungere nuovamente sulla SP38 che troveranno sulla loro destra. Per i provenienti dalla direzione di marcia Latina – Nettuno, i conducenti, giunti a circa al km 4.4 della SP38, troveranno la segnaletica di chiusura, saranno pertanto obbligati a svoltare a sinistra imboccando Strada Cerreto la Croce e, al primo incrocio, svoltare a destra alla intersezione con la SP40, giunti poi alla rotonda di Borgo Sabotino (intersezione con la SP42), prenderanno la prima uscita (a destra), per poi immettersi sulla SP18 alla successiva rotonda imboccando la prima uscita a destra fino a raggiungere nuovamente la rotonda di Borgo Santa Maria.

Itinerario 2 – I mezzi pesanti superiori alle 3,5 tonnellate, se provenienti da Borgo Piave (direzione di marcia Latina – Nettuno), saranno obbligati a svoltare a sinistra, dopo il cavalcavia, in via Missiroli per prendere la SP40 (Strada Sabotino) e percorrerla fino a ricongiungersi con l’itinerario 1. Pertanto, all’incrocio con Strada Cerreto la Croce proseguiranno dritti, giunti poi alla rotonda di Borgo Sabotino (intersezione con la SP42), prenderanno la prima uscita (a destra), per poi immettersi sulla SP18 alla successiva rotonda imboccando la prima uscita a destra fino a raggiungere nuovamente la rotonda di Santa Maria. Per i mezzi provenienti da Nettuno (direzione di marcia Nettuno – Latina), utilizzeranno l’itinerario 1, arrivando fino alla Via Missiroli, dove potranno dirigersi verso la Via Pontina. Si precisa che, nel tratto di strada della SP38 interdetto, sarà comunque consentito ai mezzi superiori alle 3,5 tonnellate di transitare ai soli fini lavorativi nella strada interdetta con divieto, comunque, di transito sul ponte.

“Occorre stare vicini alla comunità di Borgo Santa Maria, importante frazione del Comune di Latina. Quanto è avvenuto nella giornata di ieri ha sicuramente scosso la popolazione locale di questo quadrante del capoluogo pontino. La rottura di una condotta del metano ha provocato una fuga di gas ed un incendio che ha di fatto interdetto il ponte sul Canale delle Acque Alte. Rimaniamo in attesa del sopralluogo di Comune di Latina, Astral e Italgas, sulla tenuta del ponte (che avverrà il prossimo 21 agosto), successivamente occorrerà prendere in considerazione la possibilità di ulteriori interventi. Su questo quadrante si sono creati diversi problemi, a partire da quello della viabilità. Sarebbe concreto il rischio che il tratto di strada interessato resti chiuso a lungo, nella migliore delle ipotesi con carreggiata aperta, ma ristretta a una sola corsia di marcia. Si tratta di un’arteria molto importante per la viabilità locale e non possiamo permetterci di rimanere inerti. Di certo occorrerà trovare una soluzione non provvisoria ma in grado di garantire una viabilità scorrevole anche nel futuro. Da parte mia c’è la massima disponibilità ad un sostegno per qualsiasi eventuale intervento risolutorio del problema. Informerò anche il presidente Rocca sulle conseguenze dell’accaduto e sono certo che anche lui si mostrerà vicino alla comunità di borgo Santa Maria”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Exit mobile version