Un banale diverbio per un posto auto si è trasformato in un grave episodio di violenza nel tardo pomeriggio di oggi a Gaeta. Presso il parcheggio dell’Ex Avir, una discussione tra un uomo di 44 anni e un anziano di 82 anni per l’occupazione di uno stallo libero è degenerata in colluttazione, causando il ricovero dell’anziano e l’accompagnamento in commissariato del più giovane.
La dinamica dell’episodio
L’incidente è avvenuto intorno alle 19:00-19:30 di questa sera, in pieno orario di punta per la ricerca di parcheggio nella zona dell’Ex Avir di Gaeta. Secondo le prime ricostruzioni raccolte dalle forze dell’ordine, i due uomini hanno iniziato a discutere animatamente per chi avesse diritto a occupare uno stallo libero.
La situazione è rapidamente precipitata: le voci sono diventate urla e il confronto verbale si è trasformato in scontro fisico. Durante la colluttazione, che ha coinvolto anche spintoni e colpi, sono stati danneggiati i finestrini di un’auto presente sul posto, andati completamente in frantumi.
Anziano ferito gravemente
Il momento più drammatico si è verificato quando l’anziano di 82 anni è caduto rovinosamente a terra, battendo violentemente la testa sull’asfalto. L’uomo è rimasto cosciente ma sanguinante, destando immediato allarme tra i testimoni presenti.
Il personale del 118 è intervenuto tempestivamente sul posto e ha trasportato l’anziano presso l’ospedale “Dono Svizzero” di Formia in condizioni serie per le cure del caso. Le sue condizioni sono attualmente monitorate dal personale sanitario.
Intervento delle forze dell’ordine
Gli agenti della Polizia di Stato di Gaeta sono immediatamente intervenuti sul luogo dell’incidente per gestire la situazione e avviare i primi accertamenti. Il 44enne coinvolto nella colluttazione è stato accompagnato in Commissariato per gli accertamenti di rito e per chiarire la sua posizione nell’episodio.
In serata, il Commissario Capo Pittiglio ha richiesto il supporto della Polizia Scientifica per effettuare rilievi tecnici approfonditi sulla scena del crimine, raccogliendo elementi utili per ricostruire con precisione la dinamica dell’accaduto.
Testimonianze contrastanti
Le testimonianze raccolte finora presentano versioni parzialmente diverse dell’episodio. Alcuni testimoni parlano di una vera e propria colluttazione tra i due uomini, mentre altri riferiscono di una semplice spinta che avrebbe causato la caduta dell’anziano.
Le indagini sono attualmente in corso e gli investigatori stanno raccogliendo ulteriori testimonianze per chiarire l’esatta sequenza degli eventi e determinare le responsabilità di quanto accaduto. La Polizia Scientifica sta analizzando tutti gli elementi presenti sulla scena, compresi i danni ai veicoli.